Derby regionali per Parma e Cremonese
Tra le partite più interessanti della ventiduesima giornata di Serie B ci sono quelle di Modena e Cremona
Cominciamo dal derby emiliano perché somma più punti (73 a 67) di quello lombardo.
Modena-Parma (sabato 27 gennaio ore 14:00)
Perdendo 4-2 in casa del Palermo, il Modena ha rimediato la terza sconfitta in quattro turni ed è rimasto con 28 punti: i Canarini sono noni a -1 dai playoff.
Passando in scioltezza sul campo della Sampdoria, il Parma ha centrato la tredicesima vittoria ed è balzato a quota 45: i ragazzi di Fabio Pecchia, che non ha mai battuto il Modena (0-3-1) guardano tutti dall’alto in basso.
Senza successi da sei partite, il Modena ha un ruolino interno così così: 4-2.4.
Titolare dell’attacco più prolifico del campionato, il Parma in trasferta va come un treno: 7-1-2.
Venticinque dei 43 confronti diretti, compresi gli ultimi due, si sono conclusi in parità ; il Modena, che ha segnato quattro gol in più dei ducali, è avanti 11-7 nel computo delle vittorie.
Spostiamoci di una novantina di km per occuparci di Cremona-Brescia, derby lombardo tutto da gustare.
Cremonese-Brescia (sabato 27 gennaio ore 14:00)
Passando sul campo dello Spezia, la Cremonese è balzata in terza posizione con 38 punti: l’undici di Giovanni Stroppa alloggia a -1 dalla promozione diretta.
Pareggiando con il Südtirol, il Brescia si è portato a quota 29: ottave della classe, le Rondinelle stazionano in zona playoff.
Capace di vincere tre delle ultime quattro partite di campionato, la Cremonese vanta la miglior difesa della Serie B.
Titolare di un ruolino esterno discreto (4-4-2), il Brescia dopo la sconfitta nel match d’andata con la Cremonese ha perso solo con il Parma.
Venti dei 57 confronti diretti si sono conclusi in parità ; il Brescia, che negli ultimi due precedenti è andato al tappeto, ha centrato cinque successi in più (21-16) dei grigiorossi.