keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Marsiglia-Monaco: una classica in Costa Azzurra

In programma sabato sera, Marsiglia-Nizza è la sfida più affascinante della diciannovesima giornata di Ligue 1

Marsiglia-Monaco: una classica in Costa Azzurra

A prescindere dall’indubbia importanza ai fini della classifica di Ligue 1, Marsiglia-Monaco offre tanti motivi di interesse.

In Costa Azzurra la rivalità più accesa è quella tra Monaco e Nizza ma anche le sfide tra Marsiglia e Monaco sono molto sentite dalle opposte tifoserie.

Nell’albo d’oro del massimo campionato francese solo PSG (11) e Saint-Étienne (10) precedono Marsiglia (9) e Monaco (8).

Marsiglia e Monaco sono due delle cinque squadre transalpine che hanno giocato almeno una finale di Coppa dei Campioni, trofeo che solo l’OM ha saputo vincere (a spese del Milan peraltro).

Come si presentano all’appuntamento di sabato sera le squadre di Rino Gattuso e Adi Hütter?

Reduce dalla sconfitta ai calci di rigore con il Rennes in Coppa di Francia, il Marsiglia in campionato è settimo con 28 punti.

Quarto della classe a quota 33, il Monaco, che in Coppa di Francia si è liberato del Rodez, alloggia a -10 dalla vetta della Ligue 1.

Titolare di un ottimo ruolino interno (6-3-0), il Marsiglia in febbraio sfiderà gli ucraini dello Shakhtar Donetsk in Europa League.

Solo il PSG ha segnato più gol del Monaco, che in trasferta si comporta piuttosto bene: 4-3-2.

Segnalato che il Marsiglia è alle prese con le assenze di Rongier e Nadir e che il Monaco non potrà contare su Caio Henrique, Ben Seghir e Matazo, chiudiamo con i precedenti.

Nel bilancio dei 120 confronti diretti è avanti 50-44 il Marsiglia, che ha segnato un gol in più dell’undici del Principato e nel 1999 si è preso la soddisfazione di eliminarlo dalla Coppa UEFA.

Nel match d’andata il tecnico austriaco Adi Hütter ha centrato il terzo successo in altrettante partite contro il Marsiglia; il miglior marcatore nella storia delle sfide tra OM e Monaco è l’ex milanista Jean-Pierre Papin, che ha violato la porta biancorossa nove volte.