keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Premier League, 10 marzo: preview Liverpool-Manchester City

Match dell’anno in Inghilterra tra le due principali candidate al titolo.

Non prendete impegni per domenica alle ore 16:45 quando si sfideranno Reds e Citizens nella splendida cornice dell’Anfield Road per il 28° turno del massimo campionato inglese.

Liverpool

I ragazzi guidati da Jurgen Klopp sono reduci dalla convincente affermazione in Europa League ai danni dello Sparta Praga, travolto per 5 a 1 nel match di andata disputato giovedì in Repubblica Ceca; ben diversa l’ultima vittoria ottenuta in Premiership contro il Nottingham Forest, piegato di misura grazie al gol realizzato al minuto 99 da Darwin Nunez. I padroni di casa faranno il possibile per rimanere davanti alla formazione di Pep Guardiola dopo questo scontro diretto a cui si presentano con un punto di vantaggio in classifica grazie ad un ruolino di marcia pressoché perfetto tra le mura amiche (11-2-0).

Manchester City

Tutto facile per i campioni d’Europa in carica in Champions League dove si sono qualificati per i quarti di finale grazie al complessivo 6 a 2 inflitto ai danesi del Copenhagen; gli ospiti non perdono una partita ufficiale da inizio dicembre e, in questa occasione, saranno motivatissimi ad operare il sorpasso in graduatoria nei confronti degli acerrimi rivali; in campionato, i Citizens vantano uno score di assoluto rispetto (19-5-3), anche se tutte le sconfitte sono, finora, arrivate in trasferta (9-1-3).

Precedenti

La sfida di andata, disputata il 25 novembre scorso, è terminata in parità con Trent Alexander-Arnold che ha replicato nel finale al gol messo a segno dal solito Erling Haaland al minuto 28 della prima frazione di gioco; sulla carta, si tratta inevitabilmente di un duello aperto ad ogni soluzione in cui lo splendido rendimento offerto dal Liverpool ad Anfield Road in questa stagione ci spinge a preferire di una incollatura la doppia chance interna.

Probabili formazioni

Liverpool (4-3-3): Kelleher; Bradley, Konate, Van Dijk, Robertson; Szoboszlai, Endo, Mac Allister; Salah, Nunez, Luis Diaz. Allenatore: Jurgen Klopp

Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Walker, Dias, Aké, Gvardiol; Rodri, De Bruyne; Bernardo Silva, Alvarez, Foden; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola