Masters 1000 Miami, finale: preview Dimitrov-Sinner
Tra l’azzurro e il secondo posto nel ranking ATP c’è rimasto soltanto il talentuoso bulgaro.
È una Pasqua tennistica quella che attende i tifosi italiani pronti a seguire le gesta di Jannik Sinner, in campo domenica 31 marzo alle ore 21:00 per la finale del torneo di Miami dove affronterà Grigor Dimitrov, testa di serie numero 11 in Florida.
Grigor Dimitrov
Il 32enne di Haskovo sta vivendo una seconda giovinezza che, a partire da lunedì, lo porterà nuovamente nella top ten del ranking ATP; in questo appuntamento sul cemento americano, l’ex fidanzato di Maria Sharapova si è fatto largo in una parte di tabellone a dir poco complicata, eliminando uno dietro l’altro Hubert Hurkacz, Carlos Alcaraz e Alexander Zverev. Titolare di un ruolino di marcia di tutto rispetto nel 2024 (20-4), il bulgaro va a caccia del secondo titolo in questa stagione dopo quello vinto a Brisbane la prima settimana dell’anno.
Jannik Sinner
Dopo aver faticato ad esprimere il suo miglior tennis nei turni precedenti, il nativo di San Candido è salito improvvisamente di colpi nella semifinale con Daniil Medvedev, travolto con il punteggio di 6-1 6-2 in appena 71 minuti di gioco; il nostro connazionale ha, così, impedito al russo di prendersi la rivincita della ormai storica finale di Melbourne, vendicando inoltre il k.o. subito dal moscovita nell’atto conclusivo andato in scena in Florida dodici mesi fa.
Precedenti
I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta in carriera con Jannik avanti per 2 a 1 dopo il successo per 6-4 3-6 6-2 conquistato a Pechino sul finire del 2023. Anche se Dimitrov sta giocando un tennis celestiale che, a tratti, ricorda addirittura quello di Sua Maestà Roger Federer, la maggiore solidità di Sinner si fa preferire, almeno ai nostri occhi, auspicando che la motivazione aggiuntiva rappresentata dal traguardo del 2° posto in classifica in caso di vittoria possa dare una ulteriore spinta all’azzurro.