keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Coppa Italia: Atalanta-Juventus vale il trofeo

In programma mercoledì sera all’Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

I motivi di interesse di Atalanta-Juventus sono tantissimi: eccone alcuni.

Si tratta della rivincita della finale del 2021: il 19 maggio, a Reggio Emilia, la spuntarono i bianconeri grazie alle reti di Kulusevski e Chiesa, intervallate dal momentaneo 1-1 di Malinovskyj.

Al comando dell’albo d’oro con 14 trionfi, la Juventus, che torna in finale dopo la sconfitta con l’Inter del 2022, insegue il sesto successo in 10 anni.

Capace di vincere la Coppa Italia nel 1963, l’Atalanta è alla quinta finale: dopo il 3-1 rifilato al Torino nel 1963, sono arrivati i ko con Napoli (1987), Fiorentina (1996), Lazio (2016) e Juventus (2021).

La Juventus non vince un titolo proprio dal successo sull’Atalanta in Coppa Italia.

Finalista anche in Europa League, l’Atalanta sogna di ripetere quanto riuscito alla Juventus (nel 1990) e al Parma (nel 1999), che sono le sole italiane ad aver vinto Coppa UEFA e coppa nazionale nella stessa stagione.

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

Atalanta-Juventus (mercoledì 15 maggio ore 21:00 a Roma)

Battendo 2-1 la Roma, l’Atalanta si è portata a quota 63: i neroblu, che in Coppa Italia si sono sbarazzati di Sassuolo, Milan e Fiorentina, in campionato sono quinti.

Reduce dall’1-1 casalingo con la Salernitana, la Juventus, che in Coppa Italia ha eliminato Salernitana, Frosinone e Lazio, in Serie A è quarta con 67 punti.

I due precedenti più recenti si sono conclusi in parità ma nel bilancio dei 143 confronti diretti è nettamente avanti (74-17) la Juventus, che ha segnato 130 reti in più (264-134) dei bergamaschi.

Nelle 17 sfide di Coppa Italia, la Juventus guida 7-4.

Gian Piero Gasperini insegue la sesta vittoria con la Juventus (5-12-19); Massimiliano Allegri è in vantaggio sia con l’Atalanta (15-8-6) che con Gasperini (12-10-6).

I migliori goleador nella storia di questo duello sono tutti juventini: Giampiero Boniperti (15), Alessandro Del Piero (10), John Hansen (8), Omar Sívori (8) e David Trezeguet (8)