Serie A: sfide salvezza a Reggio Emilia e Udine
Sassuolo-Cagliari e Udinese-Empoli sono partite importantissime nella lotta per non retrocedere
Quando mancano 180 minuti alla fine del campionato di Serie A, sono sei le squadre in lotta per non retrocedere in Serie B: Sassuolo, Empoli, Frosinone, Cagliari, Udinese e Verona.
Quattro di queste si sfideranno tra loro domenica 19 maggio.
Sassuolo-Cagliari (domenica 19 maggio ore 12:30)
Perdendo 2-1 sul campo del Genoa, il Sassuolo è rimasto in diciannovesima posizione con 29 punti.
Solo la Salernitana ha subito più reti dei neroverdi, che alloggiano a -3 dalla salvezza.
Crollando in casa del Milan, il Cagliari ha collezionato la diciassettesima sconfitta.
Appaiati all’Udinese a quota 33, i sardi sono sedicesimi.
Il Cagliari si è aggiudicato i due precedenti più recenti ed è avanti 5-4 nel bilancio dei 19 confronti diretti.
Ex della contesa, Davide Ballardini non conosce mezze misure (7-0-3) con il Cagliari ed è leggermente sotto (2-2-3) nelle sfide con Claudio Ranieri, che insegue il secondo successo (1-2-2) con il Sassuolo.
Udinese-Empoli (domenica 19 maggio ore 15:00)
Sbancando Lecce, l’Udinese è balzata in quindicesima posizione con 33 punti.
Senza sconfitte da tre turni (1-2-0), i ragazzi di Fabio Cannavaro alloggiano appena sopra (+1) la zona retrocessione.
Perdendo 2-0 sul campo della Lazio, l’Empoli è rimasto bloccato a quota 32: appaiati al Frosinone, i toscani sono diciottesimi.
A caccia del quinto colpo corsaro (4-3-11), la banda Nicola ha l’attacco meno prolifico del campionato.
Il match d’andata si è concluso 0-0 ma nel bilancio dei 35 confronti diretti è avanti 15-8 l’Udinese.
Ex della contesa, Davide Nicola non ha una buona tradizione (3-2-5) con l’Udinese.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Antonio Di Natale, che ha indossato entrambe le maglie e ha segnato in tutto cinque gol.