Euro 2024, 16 giugno: preview Serbia-Inghilterra
Dopo una stagione da “zeru tituli” con la maglia del Bayern Monaco, Harry Kane sogna il riscatto in Nazionale.
I vicecampioni d’Europa debuttano in questa competizione domenica alle ore 21:00 contro la Serbia nella splendida cornice della Veltins-Arena.
Serbia
La nazionale balcanica, guidata dal commissario tecnico Dragan Stojkovic, ha staccato il pass per Euro 2024 grazie al secondo posto nel girone di qualificazione vinto dall’Ungheria. Può sembrare strano, ma la partecipazione a questo evento rappresenta la prima fase finale di un Europeo per la Serbia, che nel 2008, 2012, 2016 e 2020 non era mai riuscita a qualificarsi, mentre nel 2000 vi aveva preso parte come Jugoslavia. A livello prospettico, potremmo vedere questa nazionale almeno sino agli ottavi, considerata la presenza di tanti giocatori di talento tra i quali spiccano l’ex laziale Sergej Milinkovic-Savic e lo juventino Dusan Vlahovic.
Inghilterra
I ragazzi allenati da Gareth Southgate vogliono vendicare la sconfitta ai rigori di Wembley contro l’Italia nell’atto conclusivo dell’ultima edizione e il girone C, dove si trovano anche Danimarca e Slovenia, non sembra insormontabile anche se la pressione sulle spalle dei britannici sarà enorme: senza trofei in bacheca dal 1966 e con un team di livello assoluto in termini di talento, ogni risultato diverso dal successo finale verrebbe, infatti, interpretato come un fallimento.
Precedenti
Si tratta di un duello inedito nelle competizioni ufficiali e, anche se la Serbia è una compagine dal rendimento imprevedibile in grado di dar fastidio anche alle formazioni più quotate, non ce la siamo sentita di schierarci contro l’Inghilterra che aspetta questa occasione di rivincita da ben tre anni.
Probabili formazioni
Serbia (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Milenkovic, Pavlovic, Babic; Zivkovic, Lukic, Mihajlovic, Kostic; S. Milinkovic-Savic, Tadic; Mitrovic.
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Alexander-Arnold, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane.