Statistiche Calcio Serie A 2022/23
Possesso palla
Il dibattito sull’effettiva utilità del possesso palla è acceso ma i dati relativi all’ultimo campionato di Serie A dimostrano che controllare il gioco dà ottimi risultati.
Serie A 2022/23: possesso palla
1) Napoli: 34’37”
2) Inter: 31’27”
3) Monza: 31’20”
4) Lazio: 30’06”
5) Fiorentina: 29’59”
Calci d’angolo
Nel calcio moderno sono sempre di più i gol che nascono dai calci piazzati e i calci d’angolo rientrano a pieno titolo nella categoria.
Serie A 2022/23: calci d’angolo
1) Fiorentina: 237
2) Napoli: 229
3) Inter: 214
4) Juventus: 207
5) Atalanta: 194
Tiri
Per vincere le partite bisogna segnare e per segnare è utile tirare in porta.
Serie A 2022/23: tiri
1) Inter: 630
2) Napoli: 615
3) Fiorentina: 603
4) Milan: 551
5) Juventus: 535
Assist
L’assist, che nell’hockey su ghiaccio vale quanto un gol, sta acquistando sempre più importanza anche nel calcio.
Serie A 2022/23: assist
1) Napoli: 57
2) Inter: 50
3) Milan: 49
4) Atalanta: 42
5) Bologna, Juventus e Udinese: 41
Pali e traverse
Colpire i legni della porta non è il massimo della fortuna ma dimostra che si sono create occasioni da gol.
Serie A 2022/23: pali e traverse
1) Juventus: 18
2) Inter e Roma: 17
4) Verona: 16
5) Napoli: 15
Gol
Spesso, ma non spessissimo, la squadra più prolifica vince il campionato.
Serie A 2022/23: gol fatti
1) Napoli: 77
2) Inter: 71
3) Atalanta: 66
4) Milan: 64
5) Lazio: 60
Gol subiti
La relazione tra miglior difesa e successo in campionato è molto stretta.
Serie A 2022/23: gol subiti
1) Napoli: 28
2) Lazio: 30
3) Juventus: 33
4) Roma: 38
5) Torino: 41
Distanza media percorsa e distanza media corsa
Nel calcio non basta far correre la palla.
Serie A 2022/23: distanza media percorsa
1) Lazio: 115,963 km
2) Atalanta: 113,199 km
3) Inter: 112,465 Km
4) Monza: 111,763 Km
5) Empoli: 111,511 km
Serie A 2022/23: distanza media corsa
1) Lazio: 69,834 km
2) Atalanta: 65,787 km
3) Empoli: 65,643
4) Monza: 65,523
5) Inter: 64,801