keyboard_arrow_left Indietro
| EURO2024

Europei, gruppo C: Slovenia-Serbia e Danimarca-Inghilterra

La seconda giornata del gruppo C mette sul piatto un “derby” e una sfida ricca di fascino

La prima giornata del gruppo C ha confermato le previsioni della vigilia: dietro l’Inghilterra sarà battaglia.

Pur giocando piuttosto bene, la Danimarca, che ha salutato con entusiasmo il gol di Christian Eriksen, non è andata oltre l’1-1 con la Slovenia.

A dispetto di un buon secondo tempo, la Serbia non è riuscita a rimontare l’Inghilterra: ai ragazzi di Gareth Southgate è bastata un’acrobazia di Bellingham per stendere Vlahović e compagni.

Slovenia-Serbia (giovedì 20 giugno ore 15:00 a Monaco di Baviera)

Numero 57 della classifica mondiale FIFA, la Slovenia ha cominciato bene la fase finale degli Europei: grazie a una rete di Erik Janza, difensore che gioca in Polonia, i ragazzi di Matjaž Kek hanno pareggiato 1-1 con la Danimarca.

Complice un avvio di partita deludente, la Serbia si è arresa all’Inghilterra e ha chiuso la prima giornata del gruppo C in fondo alla classifica: l’undici di Dragan Stojković, che da calciatore vinse la Champions con il Marsiglia e indossò la maglia del Verona, non può più sbagliare.

Ricordato che la Slovenia non perde da sette partite (4-3-0) e che la Serbia alloggia al trentatreesimo posto della classifica mondiale FIFA, passiamo ai precedenti.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è sull’1-1 ma la Serbia ha segnato due gol in più (7-5).

Il miglior marcatore nella storia di questo “derby” è il serbo Aleksandar Mitrović con 2 reti.

Danimarca-Inghilterra (giovedì 20 giugno ore 18:00 a Francoforte)

Campione d’Europa nel 1992, la Danimarca sperava di cominciare meglio l’avventura in Germania: complice un secondo tempo da dimenticare, i ragazzi di Kasper Hjulmand hanno pareggiato 1-1 con la Slovenia.

Vicecampione d’Europa, l’Inghilterra è uscita bene dai blocchi: pur senza incantare, l’undici Gareth Southgate ha piegato la Serbia grazie a una rete di Jude Bellingham, che sogna di ripetere con la nazionale dei Tre Leoni quanto appena riuscitogli a livello di club con il Real Madrid.

Ricordato che nella classifica mondiale FIFA la Danimarca è ventesima mentre l’Inghilterra è quarta dietro Argentina, Francia e Belgio, passiamo ai precedenti.

L’Inghilterra, che agli Europei del 2020 piegò la Danimarca (2-1 dopo i tempi supplementari) in semifinale, è avanti 13-4 nel bilancio dei 22 confronti diretti.

In tutto, tra Danimarca e Inghilterra ci sono stati tre 0-0 (compreso quello della prima sfida in assoluto) e sono stati realizzati 59 gol (38-21 per i britannici).