keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Olimpiadi Parigi 2024, pallavolo femminile: Italia-Olanda

In programma giovedì primo agosto alle 17:00, Italia-Olanda è il remake della “finalina” degli ultimi Europei

Italia e Olanda si ritrovano a Parigi a meno di un anno dalla finale per il terzo posto degli ultimi Europei: il 3 settembre del 2023, a Bruxelles, il sestetto di Felix Koslowksi superò nettamente (3-0) le Azzurre di Davide Mazzanti.

Italia-Olanda (giovedì primo agosto ore 17:00)

Inserite nel gruppo C, che comprende anche Repubblica Dominicana e Turchia, Italia e Olanda hanno cominciato le Olimpiadi con risultati diversi.

Italia

Trascinate da Paolo Egonu, le ragazze di Julio Velasco, che in giugno hanno vinto la VNL, hanno liquidato 3-1 la Repubblica Dominicana, nazionale in grado di aggiudicarsi le ultime tre edizioni dei Campionati Nordamericani.

Olanda

Una prestazione di alto livello e due set di vantaggio non sono bastati all’Olanda per evitare la sconfitta con le campionesse d’Europa della Turchia, che nel quarto e nel quinto parziale si sono rese protagoniste di rimonte clamorose.

Italia

Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.

Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Myriam Sylla, Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi.

Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Sarah Fahr, Yasmina Akrari.

Opposte: Paola Egonu, Ekaterina Antropova.

Libero: Monica De Gennaro

Riserva: Ilaria Spirito.

Commissario tecnico: Julio Velasco

Olanda

Palleggiatrici: Sarah van Aalen, Britt Bongaerts

Opposte: Celeste Plak, Elles Dambrink

Schiacciatrici: Jolien Knollema, Anne Buijs, Marrit Jasper, Nika Daalderop

Centrali: Juliet Lohuis, Eline Timmermann, Indy Baijens

Libero: Florien Reesink

Riserva: Nova Marring

Commissario tecnico: Felix Koslowski

Precedenti

Il bilancio dei 10 confronti diretti più recenti è sul 7-3 per l’Italia ma le olandesi si sono aggiudicate l’ultima sfida, quella che valeva il bronzo agli Europei.