keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Nations League, Olanda-Germania e Ungheria-Bosnia Erzegovina

In programma martedì sera ad Amsterdam e Budapest e dirette da due fischietti italiani (Massa e Guida), Olanda-Germania e Ungheria-Bosnia Erzegovina sono le partite della seconda giornata del Gruppo 3 della Lega A di Nations League.

Nell'ultimo impegno prima degli Europei i Paesi Bassi sfidano l'Islanda

Olanda-Germania (martedì 10 settembre ore 20:45)

Separate da fiera rivalità e protagoniste di una finale Mondiale (2-1 per la Germania nel 1974 a Monaco di Baviera), Germania e Olanda hanno cominciato alla grande l’avventura in Nations League.

Mandando in rete cinque giocatori diversi, la Germania ha liquidato 5-0 l’Ungheria.

Segnando due volte nelle battute finali dell’incontro, l’Olanda ha superato 5-2 la Bosnia-Erzegovina.

Numero 13 della classifica mondiale, la Germania a EURO 2024 si è fermata a un passo delle semifinali per colpa della Spagna.

Affidata a Julian Nagelsmann, Die Mannschaft non può più contare su Manuel Neuer, Toni Kross e Thomas Müller.

Settima nel Ranking FIFA, l’Olanda ha perso in semifinale tanto nella Nations League 2022-23 (con la Croazia) che a EURO 2024 (con l’Inghilterra).

Agli ordini di Ronald Koeman c’è un gruppo di alto livello nel quale spiccano Van Dijk, Simons, Gakpo, Weghorst, Frimpong e i “milanesi” Dumfries e Reijnders.

Il confronto diretto più recente ha premiato la Germania, che è avanti 17-12 nel bilancio dei 46 precedenti.

Ungheria- Bosnia Erzegovina (martedì 10 settembre ore 20:45)

Ungheria e Bosnia Erzegovina hanno cominciato la Nations League con una batosta.

Complice una prestazione da dimenticare, l’Ungheria ha perso 5-0 in Germania.

Subendo due gol nelle battute finali dell’incontro, la Bosnia-Erzegovina si è arresa 5-2 all’Olanda.

Guidata da Marco Rossi, l’Ungheria sta cercando di tornare ai fasti di un tempo.

Numero 31 del Ranking FIFA, Szoboszlai e compagni a EURO 2024 non sono riusciti a superare la fase a gironi ma nella Nations League 2022-23 avevano preceduto Germania e Inghilterra nel gruppo vinto dall’Italia.

Soltanto settantacinquesima nella classifica mondiale FIFA, la Bosnia-Erzegovina nella Nations League 2022-23 ha messo in riga Montenegro, Finlandia e Romania nel Gruppo 3 di Lega B.

Affidati in aprile a Sergej Barbaraz, i Dragoni fanno ancora affidamento su Edin Džeko, che vanta il record di presenze (135) e di gol (66) con la nazionale.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato l’Ungheria, che è avanti 2-0 nel bilancio dei quattro precedenti.

bilancio dei quattro precedenti.