keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Coppa Davis, 21 novembre: preview Italia-Argentina

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica.

L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Argentina è in programma giovedì 21 novembre alle ore 17:00.

Italia

Dopo aver trionfato nell’ultima edizione, la nazionale capitanata da Filippo Volandri si presenta al gran completo a Malaga con Jannik Sinner desideroso di chiudere alla grande una stagione indimenticabile in cui ha conquistato ben 70 vittorie in 76 partite disputate; in aggiunta, ci sono Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti in ballottaggio per il ruolo di secondo singolarista con i doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori a completare il quintetto.

Argentina

Sulla carta, l’ex tennista Guillermo Coria non ha molto da opporre alla corazzata italiana, tuttavia potrebbe schierare il singolarista più debole sul veloce Sebastian Baez (1° sudamericano nel ranking ATP grazie agli ottimi risultati ottenuti sul rosso) contro Sinner per tenersi quello più forte, probabilmente Francisco Cerundolo, per il match un po’ meno impervio con Berrettini o Musetti; gli argentini firmerebbero, infatti, col sangue l’eventualità di giocarsi la qualificazione al doppio decisivo.

Precedenti

2022 Italia-Argentina 2-1: Fase a gironi, Bologna
2017 Argentina-Italia 2-3: 1° turno, Buenos Aires
2016 Italia-Argentina 1-3: Quarti, Pesaro
2014 Argentina-Italia 1-3: 1° turno, Mar del Plata
1983 Italia-Argentina 0-5: Quarti, Roma

La nostra sensazione è che, indipendentemente dallo schieramento deciso da Coria, l’Italia sia ampiamente favorita per qualificarsi per le semifinali.

Filippo Re