Lazio e Fiorentina in casa, la Roma in Inghilterra
La tre giorni di calcio internazionale si conclude con le gare di Europa e Conference League.
Prima di presentare le loro partite, riepiloghiamo la situazione di Lazio, Roma e Fiorentina
Unica squadra a punteggio pieno in Europa League, la Lazio sta volando.
Capace di conquistare solo cinque punti, la Roma dopo quattro turni di Europa League è ventesima.
Inserita nel gruppone a quota 6, la Fiorentina dopo tre giornate di Conference League è ottava.
Lazio-Ludogorets (giovedì 28 novembre ore 18:45)
Quinta a -1 dalla vetta in Serie A (9-1-3), la Lazio comanda l’Europa League con 12 punti, frutto di quattro vittorie in altrettante giornate.
Cedendo in casa all’Athletic Bilbao, il Ludogorets, che in patria va come un treno (13-2-0), è rimasto bloccato a quota 1.
Ricordato che nello scorso weekend la Lazio ha strapazzato il Bologna mentre i campioni di Bulgaria sono stati agganciati a fil di sirena dal CSKA Sofia, passiamo ai precedenti.
Nel febbraio del 2014 il Ludogorets eliminò la Lazio dall’Europa League imponendosi 1-0 in Italia e pareggiando 3-3 in casa.
Tottenham-Roma (giovedì 28 novembre ore 21:00)
Sesto della classe in Premier League (6-1-5), il Tottenham in Europa League alloggia a quota 9 perché dopo tre vittorie ha perso 3-2 sul campo del Galatasaray.
Soltanto dodicesima in Serie A (3-4-6), la Roma nelle prime quattro giornate di Europa League ha battuto solo la Dinamo Kiev e ha raccolto appena cinque punti
Nello scorso weekend il Tottenham si è imposto 4-0 in casa dei campioni d’Inghilterra del Manchester City mentre la Roma si è arresa al Napoli.
Fiorentina-Paphos (giovedì 28 novembre ore 21:00)
Quarta a -1 dalla vetta in Serie A (8-4-1), la Fiorentina in Conference League alloggia a quota 6 perché dopo due successi ha perso 2-1 sul campo dell’APOEL.
Piegando 2-1 l’Astana, il Paphos, che a Cipro detta legge (11-1-0), si è garantito un posto nel gruppone di cui fa parte anche la Firoentina.
Nello scorso fine settimana la Fiorentina ha sbancato Como mentre il Paphos ha piegato 2-1 proprio l’APOEL.
Pasquale Cosco