keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Inter, che succede? Quello di Pavard è l’undicesimo stop muscolare in stagione

Calvario Inter dall’inizio della stagione: quanti giocatori alle prese con ko muscolari

Rischia di essere una stagione più complicata del previsto quella attuale in casa Inter. Non per risultati, che continuano ad arrivare con la squadra di Inzaghi che dopo cinque giornate di Champions è l’unica a non aver subito nemmeno un gol. Ma per i tanti problemi fisici che stanno penalizzando la rosa nerazzurra. Nel corso della stagione si sono fermati Asllani per un problema al ginocchio e Frattesi per un fastidio alla caviglia sinistra. Si è fatto male poi a inizio stagione Buchanan, che ha rimediato una frattura della tibia in Coppa America. Ad appesantire davvero la rosa, però, sono i tanti infortuni muscolari, arrivati ormai a quota undici in stagione.

I primi stop

Il primo in assoluto ad accusare un problema muscolare è stato Taremi, fermatosi per un risentimento al bicipite femorale della coscia sinistra il primo di agosto. Uno stop che non gli ha fatto saltare gare di campionato, ma che ha sicuramente penalizzato – come dimostra appena un gol in quindici gare – la preparazione estiva. Due invece gli stop per Zielinski, fermatosi come l’iraniano la prima volta a inizio agosto e la seconda in nazionale. Due le gare saltate, contro Genoa e Roma. Piccolo anche lo stop per Arnautovic, fermatosi il 2 agosto per un’elongaione al vasto mediale della coscia sinistra, mentre ha saltato le prime due giornate de Vrij per un risentimento al bicipite femorale della coscia sinistra.

Gli stop dei big

Con l’inizio del campionato sono arrivati poi anche gli stop dei giocatori più importanti. Su tutti Lautaro, affaticato dopo la prima giornata e out soltanto per un turno, sebbene protagonista di un avvio di stagione non certo scoppiettante. Due gli stop invece di Calhanoglu: prima contro l’Atalanta, poi contro la Roma per un’elongazione agli adduttori della coscia sinistra. Poi anche uno stop in nazionale in una stagione iniziata col piede sbagliato. Problema piccolo invece quello patito da Dimarco costretto a saltare una gara di Champions per un affaticamento. L’infortunio invece più grave tra i big finora è quello di Barella, vittima di una distrazione muscolare al retto femorale della coscia destra che l’ha costretto a saltare tre match.

Gli stop più recenti

Più recente invece il secondo stop di Acerbi, che si era fermato contro la Roma saltando tre partite e poi di nuovo a Verona, saltando il match di Champions. Potrebbe tornare nel weekend. Il problema più serio tra tutti i calciatori dell’Inter è invece quello che ha visto Carlos Augusto andare ko con lo Young Boys e saltare cinque partite per un risentimento ai flessori della coscia sinistra, rientrando solo contro il Verona. Nell’ultima gara, poi, il problema ai flessori della coscia sinistra accusato da Pavard, che ha portato a quota undici infortuni muscolari in stagione: un calvario che, alla lunga, rischia di pesare sulla squadra di Inzaghi. Claudio Ferrari

Claudio Ferrari