keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Serie A, Inter-Parma e Atalanta Milan

La quindicesima giornata di Serie A comincia venerdì in Lombardia con due belle sfide.

La quattro giorni di Serie A scatta in Lombardia con due sfide ricche di fascino che coinvolgono tre compagini, Inter, Atalanta e Milan, che stanno disputando la Champions League.

Cosa hanno in comune le avversarie di Inter e Milan? Parma e Atalanta sono due delle cinque squadre che hanno conquistato almeno un trofeo confederale senza aver mai vinto il proprio campionato nazionale. Le altre sono il Real Saragozza, il Villarreal e il West Ham United.

Inter-Parma (venerdì 6 dicembre ore 18:30)


La quindicesima giornata di Serie A comincia venerdì al Meazza con una sfida ricca di fascino.

In attesa di recuperare il match con la Fiorentina, l’Inter è terza con 28 punti. Solo l’Atalanta ha segnato più dei campioni d’Italia, che davanti al pubblico amico si comportano piuttosto bene (4-2-1).

Battendo 3-1 la Lazio, il Parma ha centrato il secondo successo in tre turni ed è balzato in undicesima posizione con 15 punti. A caccia del secondo colpo corsaro, i ragazzi di Fabio Pecchia hanno una differenza reti di -2.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 28-19 nel bilancio dei 66 precedenti.

Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’argentino Hernán Crespo, che ha indossato entrambe le maglie e ha segnato 7 gol.

Atalanta-Milan (venerdì 6 dicembre ore 20:45)

Il venerdì di Serie A si conclude A Bergamo con un derby lombardo che sa di Champions League.

Passando sul campo della Roma, l’Atalanta ha collezionato la decima vittoria e ha conservato la seconda posizione con 31 punti. Titolari di un ottimo ruolino interno (5-0-1), i ragazzi di Gian Piero Gasperini vantano l’attacco più prolifico del campionato.

Strapazzando l’Empoli, il Milan ha interrotto una breve serie di due pareggi e si è portato a quota 22.A caccia del terzo colpo corsaro (2-2-2), i rossoneri, che tra l’altro devono recuperare un incontro, sono sesti.

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1 ma il Milan è avanti 69-29 nel bilancio dei 146 precedenti.

I migliori goleador di questo duello sono gli ex milanisti Gunnar Nordhal e Marco van Basten: lo svedese ha realizzato 14 reti, l’olandese 9.

Pasquale Cosco