keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Champions League, Bayer Leverkusen-Inter

Tra le sfide più affascinanti della sesta giornata di Champions League c’è quella in programma martedì sera a Leverkusen.

I campioni di Germania contro quelli d’Italia: il fascino di Bayer Leverkusen-Inter è indiscutibile.
Prima di presentare nel dettaglio il match, una curiosità sui tedeschi.
Fino alla scorsa stagione, quando ha trionfato in Bundesliga, il Bayer Leverkusen era una delle sei squadre ad aver vinto un trofeo confederale (la Coppa UEFA 1987/88) senza aver mai conquistato il titolo nazionale.
Le cinque compagini rimaste in questa condizione? Parma, Atalanta, Real Saragozza, Villarreal e West Ham United.

Bayer Leverkusen-Inter (martedì 10 dicembre ore 21:00)

I campioni d’Italia in casa dei campioni di Germania: Bayer Leverkusen-Inter promette emozioni.

Reduce da cinque vittorie consecutive, il Bayer Leverkusen, che sabato ha liquidato 2-1 il St. Pauli, in Bundesliga è terzo mentre in Champions League è sesto con 10 punti.
Dopo aver superato Feyenoord e Milan, l’undici di Xabi Alonso ha ha pareggiato a Brest, perso sul campo del Liverpool e rifilato una “manita” al Salisburgo.

Terza in Serie A, l’Inter, che venerdì ha battuto 3-1 il Parma, in Champions è secondo a -2 dal Liverpool e senza reti al passivo.
Prima di liberarsi facilmente della Stella Rossa e di piegare 1-0 Arsenal, Young Boys e Lipsia, i ragazzi di Simone Inzaghi avevano chiuso 0-0 il match di Manchester con il City.

Il bilancio dei tre confronti diretti è sul 3-0 per l’Inter, che ha segnato più del doppio (7-3) del Bayer Leverkusen.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex nerazzurro Luigi Di Biagio con due centri.

Pasquale Cosco