Lazio-Inter si decide sulle fasce: che sfida tra Tavares e Dimarco
La partita tra Lazio e Inter è una sfida che promette spettacolo, soprattutto sulle fasce dove si sfideranno Tavares e Dimarco
Questa sera si chiuderà la sedicesima giornata di Serie A. Dulcis in fundo: il big match di un weekend che ha regalato notevoli sorprese, considerando i risultati maturati a partire dal pareggio della Juve contro il Venezia, passando per la sconfitta della Fiorentina contro il Bologna e della Roma contro il Como, fino al pareggio a reti bianche tra Milan e Genoa. Risultati di cui questa sera proveranno ad approfittare tanto l’Inter, che prosegue nel suo obiettivo di agganciare l’Atalanta in cima alla classifica e confermarsi campione in carica, e la Lazio, sorpresa di questo campionato e creatura prodotta dal grande lavoro di Marco Baroni che gli consente di trovarsi nelle prime posizioni con sogni e certezze che conserva in un cassetto lasciato semi-aperto.
Lazio-Inter, quanta qualitĂ !
La partita tra Lazio e Inter dello Stadio Olimpico di Roma, in programma alle 20.45, è l’occasione per vedere in campo due delle migliori squadre della competizione, la possibilità di godersi uno spettacolo all’insegna del grande calcio. Ambizioni, convinzioni e certezze scenderanno sul terreno di gioco in una partita che con sé conserverà anche delle straordinarie sfide interne. Baroni con dinamismo e coraggio affronta Inzaghi e la sua forza nel chiudere le linee e sfruttare gli spazi. Noslin, reduce da una tripletta e un assist in due partite contro il Napoli, sfida il ritrovato Lautaro Martinez, i tridenti di centrocampo (considerando Pedro trequartista) si daranno battaglia tra fisicità , quantità e tecnica. Ma soprattutto, c’è una sfida che affascina tutti e che potrebbe rivelarsi decisiva ai fini dell’esito della partita: quella tra Nuno Tavares e Federico Dimarco. Esterni sinistri dotati di tecnica, rapidità e maestri dell’arte dell’assist.
Tavares, il treno della Lazio
Arrivato per pochi milioni di euro, in un momento della carriera che lo voleva ai margini dell’Arsenal e in grandissima difficoltà dopo le grandi cose mostrate tra Benfica e Marsiglia, oggi Nuno Tavares non solo è una certezza della Lazio, ma è già idolo della tifoseria biancoceleste, capace di mettere a segno numeri che lo rendono uno dei migliori esterni del calcio europeo, non solo italiano. La sfida contro Dumfries, favorito su Darmian nelle probabili formazioni si questa sera, si rivelerà interessante per la fisicità che contraddistingue i due calciatori, la loro potenza e la qualità tecnica che creerà un duello a dir poco interessante ed entusiasmante. Starà all’olandese quindi arginare il miglior assist del campionato e uno dei migliori in Europa, Nuno Tavares, capace di mettere a segno 8 assist in queste prime uscite di campionato, rivelandosi elemento decisivo di una Lazio che fa degli esterni e delle fasce i suoi punti di forza.
Dimarco, tra i migliori al mondo
Dall’altra parte, sulla fascia opposta, ci sarà Federico Dimarco, uno dei migliori terzini al mondo se non, in questo momento, il migliore in assoluto. Qualità individuali pazzesche: dalla tecnica che ha nella corsa, nel cross e nel tiro che gli hanno permesso di essere un super assist man, il compagno preferito per ogni attaccante, ma anche un esterno capace di inventare gol esteticamente straordinari. A contraddistinguerlo, però, è anche la sua lucidità nel gestire le situazioni. La scelta nella giocata lo rende un calciatore in grado di fare sempre la cosa giusta, un problema concreto quando supera la metà campo e punta il diretto marcatore che, nella serata di oggi, sarà a meno di sorprese Adam Marusic. Il terzino montenegrino dovrà lasciare meno spazi possibili, aspettarlo e fronteggiarlo con coraggio e fisicità per impedirgli di andare liberamente al cross con il rischio di condannare la propria retroguardia.
Niccolò Di Leo