Zaniolo, la cura Gasperini e il calendario dell’Atalanta: la prova del nove
Per l’ex Roma è un momento d’oro e l’infortunio di Retegui può dargli maggiore spazio: ora una serie di impegni ‘terribili’
L’esplosione di De Ketelaere, si augurano in tanti anche in chiave Nazionale, potrebbe essere seguita da quella di Nicolò Zaniolo? I gol contro Roma e Cagliari e gli assist contro Empoli e Cesena in Coppa Italia sono un segnale di un altro capolavoro di Gian Piero Gasperini? Troppo presto per dirlo, ma certamente, complice l’infortunio di Retegui e l’inevitabile maggiore spazio a disposizione, il calendario che attende l’Atalanta sarà un importante banco di prova.
Gli impegni della Dea
L’Atalanta capolista della Serie A dovrà difendere il proprio primato nel prossimo impegno di campionato, sabato 28 dicembre contro la Lazio, quindi, inaugurerà il nuovo anno con la semifinale di Supercoppa Italiana con l’Inter il 2 gennaio, con l’eventuale possibilità di giocarsi il trofeo contro Juve o Milan il 6. A prescindere dalla seconda ipotesi, al rientro dall’Arabia Saudita la Dea se la vedrà con l’Udinese in trasferta l’11 e ospiterà gli uomini di Thiago Motta il 14 e il Napoli di Antonio Conte il 18, per poi tornare a dedicarsi all’Europa League, contro lo Sturm Graz il 21.
I numeri di Zaniolo
Due gol e due assist nelle ultime quattro, uno in più in entrambe le voci nelle 17 presenze stagionali tra campionato, Coppa Italia ed Europa League, spalmate in appena 418’: sono i numeri sin qui raccolti da Nicolò Zaniolo, che sta facendo lievitare le proprie prestazioni. Nell’ultimo turno contro l’Empoli ha sostituito proprio Retegui, appena infortunato, nel ruolo di prima punta: le sfide alle porte sono affascinanti e l’opportunità , per l’ex talento di Inter e Roma, è di quelle d’oro.
Giordano Grassi