keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

United Cup, 31 dicembre: preview Italia-Francia

Per gli azzurri sarà sufficiente conquistare un punto per qualificarsi per i quarti di finale.

Il duello dell’ultima giornata del gruppo D della United Cup tra Italia e Francia è in programma martedì 31 dicembre a partire dalle ore 00:30 italiane.

Italia

Partenza sprint per la nazionale capitanata da Renzo Furlan che ha travolto per 3 a 0 la Svizzera con il poker d’assi composto da Flavio Cobolli e Jasmine Paolini in singolare, Sara Errani e Andrea Vavassori nel doppio misto, che non ha deluso le aspettative; grazie al netto successo appena ricordato, è sufficiente anche una sconfitta per 2 a 1 con i transalpini per passare la fase a gironi.

Francia

Niente da fare, invece, per Ugo Humbert e compagni che sono stati sconfitti per 2 a 1 dagli elvetici all’esordio, motivo per cui devono ora puntare al colpaccio per 3 a 0 per prendersi il 1° posto nel raggruppamento; difficile, però, immaginarli in grado di compiere una simile impresa.

Precedenti

L’incontro verrà aperto dalla sfida inedita tra Cobolli e Humbert con il mancino di Metz che parte favorito, tuttavia l’Italia non dovrebbe avere problemi a conquistare il punto che le serve con Paolini opposta alla modesta Chloe Paquet, n. 123 del ranking WTA, senza dimenticare che il doppio mista vedrà, poi, in campo per gli azzurri i campioni degli US Open 2024, Errani e Vavassori, che offrono ampie garanzie. Tutto ciò premesso, ci aspettiamo di trovare i nostri connazionali tra le otto migliori nazioni che si contenderanno il prestigioso trofeo.

Filippo Re