keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Supercoppa di Francia, PSG-Monaco

In programma domenica 5 gennaio alle 17:30 a Doha, PSG-Monaco mette in palio l’edizione numero 49 della Supercoppa francese.

Prima di analizzare nel dettaglio il match, alcune curiosità sulla Supercoppa di Francia.
Quella di oggi sarà l’edizione numero 49.
In vetta all’albo d’oro c’è il PSG con 12 successi.
Secondo è Lione a quota otto.
Con cinque vittorie, il Saint-Étienne precede di una lunghezza la coppia biancorossa Reims-Monaco.
Sono 14 i club che hanno alzato al cielo almeno una volta questo trofeo.
La prima Supercoppa, quella del 1955, ha premiato il Reims; le ultime due le ha conquistate il PSG.

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

PSG-Monaco (domenica 5 gennaio ore 17:30 a Doha)

Campione di Francia in carica, il PSG insegue il terzo trionfo consecutivo, il tredicesimo complessivo, in questa competizione.
A caccia del quinto successo in Supercoppa, il Monaco si è qualificato grazie al secondo posto in campionato perché il PSG nella scorsa stagione si è aggiudicato anche la Coppa di Francia.

Primo della classe in Ligue 1 (12-4-0), il PSG ha una differenza reti clamorosa (+30).
Terzo a -10 dal PSG, il Monaco ha chiuso il 2024 passando il turno in Coppa di Francia.

Il 18 dicembre il PSG ha liquidato 4-2 il Monaco, ma i biancorossi sono avanti 48-36 nel bilancio dei 112 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex PSG Edison Cavani con 15 centri, quattro in più di Kylian Mbappé, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco