keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Coppa del Re, Barcellona-Betis

In programma mercoledì sera, Barcellona-Betis è una classica del calcio spagnolo.

Prima di analizzare nel dettaglio la sfida di Barcellona, spendiamo due parole sulla Coppa di Spagna.
Istituita nel 1903, la Coppa del Re è stata vinta da 14 club diversi.
Le prime due edizioni e l’ultima sono andate all’Athletic Bilbao.
In vetta all’albo d’oro c’è il Barcellona con 31 trionfi, sette in più dell’Athletic.
E le squadre di Madrid? Il Real è terzo con 20 successi, il doppio di quelli dell’Atlético, che non si impone dal 2013.
Appaiato all’Espanyol con tre titoli, il Betis è undicesimo.

Barcellona-Betis (mercoledì 15 gennaio ore 21:00)

Ottavo di finale in gara unica di Coppa di Spagna, Barcellona-Betis mette in campo 34 trionfi, 31 dei quali blaugrana, in questa competizione e vale un biglietto per la sfida con la vincente di Real Madrid-Celta Vigo.

Terzo della classe in Primera División, il Barcellona ha cominciato il 2025 con tre successi: al 4-0 sul Barbastro in Coppa del Re, si sono aggiunti il 2-0 all’Athletic Bilbao e il 5-2 al Real Madrid che sono valsi la conquista della Supercoppa di Spagna.

Reduce dal ko di Valladolid, il Betis, che nella Liga è decimo a -13 dal Barcellona, in Coppa di Spagna ha eliminato Gevora, Sant Andreu e Huesca.

L’ultimo confronto diretto si è concluso 2-2, ma il Barcellona è avanti 85-30 nel bilancio dei 140 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo duello è Leo Messi: l’argentino ha bucato 26 volte la porta del Betis.

Pasquale Cosco