Primera División, Barcellona-Valencia
La domenica di Primera División si conclude in Catalogna con una classica del calcio spagnolo.
Per comprendere il fascino di Barcellona-Valencia bastano pochi dati.
Nella bacheca del Barcellona spiccano 27 titoli nazionali, 31 Coppe di Spagna (record), 15 Supercoppe di Spagna (record), 5 Champions League, 4 Coppe delle Coppe (record), 3 Coppe delle Fiere (record), 5 Supercoppe UEFA e 3 Coppe del mondo per club.
Il Valencia ha vinto meno ma si difende bene: 6 titoli nazionali, 8 Coppe di Spagna, 1 Supercoppa di Spagna, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa UEFA, 2 Coppe delle Fiere, 2 Supercoppa UEFA. La Champions? Els Che ha perso due finali consecutive nel 2000 e nel 2001.
Barcellona-Valencia (domenica 26 gennaio ore 21:00)
Il sabato di Primera División si conclude in Catalogna con una super sfida che mette in campo 33 titoli nazionali, 27 dei quali blaugrana.
Galvanizzato dal rocambolesco 5-4 rifilato al Benfica in Champions League, il Barcellona si rituffa in campionato con l’obiettivo di ritrovare quel successo che gli manca da quattro turni.
Titolari di un ruolino interno senza pareggi (5-0-3), i ragazzi di Hansi Flick vantano l’attacco più prolifico di tutti ma sono solo terzi.
Piegando la Real Sociedad, il Valencia ha centrato il terzo successo in 20 giornate e si è portato a quota 16.
Impegnato nella lotta per non retrocedere, l’undici di Carlos Corberán ha una differenza reti di -10.
Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Barcellona, che non perde con il Valencia da nove partite ed è avanti 112-59 nel bilancio dei 228 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è Lionel Messi con la bellezza di 31 gol.
Pasquale Cosco