keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

La stella di Mirra Andreeva brillerà per tanti anni

Prima del 18° compleanno, la russa è già tra le tenniste più forti al mondo.

Fa sul serio la 17enne Mirra Andreeva che, dopo aver trionfato nel WTA 1000 di Dubai, raggiunge l’atto conclusivo anche a Indian Wells grazie all’affermazione ai danni della n. 2 del ranking mondiale Iga Swiatek, bissando il successo ottenuto negli Emirati Arabi ai danni della polacca.

Un futuro da n. 1 per Andreeva

Titolare di un ruolino di marcia impressionante nel 2025 (18-3), la nativa di Krasnojarsk sembra destinata a diventare molto presto la n. 1 del ranking mondiale e un test importante per le sue ambizioni lo affronterà domenica 16 marzo nella finale con l’attuale n. 1 Aryna Sabalenka.

Allenata dalla campionessa di Wimbledon 1994, Conchita Martinez, Andreeva ha un gioco solido e potente in grado di adattarsi a ogni superficie: sul cemento ha conquistato i suoi successi più importanti, tuttavia non va dimenticato che all’ultimo Roland Garros sulla terra rossa è arrivata in semifinale, fermata da una scatenata da Jasmine Paolini.

Il desiderio di avere un cane

La russa dimostra di avere ancora un animo fanciullesco quando parla del suo sogno più grande: “Mia madre mi aveva promesso di prendere un cane se fossi entrata nella top 20 della classifica WTA e quando ci sono riuscita sul finire della scorsa stagione le ho mandato immediatamente uno screenshot, però lo stiamo ancora cercando: voglio una versione mini di un Labraddoble, un incrocio tra un labrador e un poodle, e sto pensando di prendere una femmina perché sono più piccole e più semplici da trasportare quando sono in viaggio. Il nome? Ancora non lo so perché all’inizio pensavo di prendere un maschietto per cui mi ero immaginata soltanto dei nomi maschili, poi ho però cambiato idea”.

Il percorso di Mirra a Indian Wells

1° turno: bye

2° turno: Andreeva b. Gracheva 7-5 6-4

3° turno: Andreeva b. Tauson 6-3 6-0

Ottavi: Andreeva b. Rybakina 6-1 6-2

Quarti: Andreeva b. Svitolina 7-5 6-3

Semifinale: Andreeva b. Swiatek 7-6 (7-1) 1-6 6-3

Filippo Re