keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

WTA 1000 Miami, finale: preview Sabalenka-Pegula

Rivincita della finale degli US Open 2024 vinta dalla bielorussa.

L’atto conclusivo del WTA 1000 di Miami tra la testa di serie n. 1, Aryna Sabalenka, e la n. 4, Jessica Pegula, andrà in scena sabato 29 marzo alle ore 20:00 italiane.

Aryna Sabalenka

Senza titoli negli ultimi quattro tornei disputati a Melbourne, Doha, Dubai e Indian Wells, la n. 1 al mondo ha un forte desiderio di sbloccarsi in Florida dove non ha ancora perso un set, travolgendo in semifinale la nostra Jasmine Paolini con un duplice 6-2 6-2.

Jessica Pegula

La 31enne di Buffalo è arrivata a quota 20 vittorie nel 2025 in cui si è imposta ad Austin, faticando però molto nel percorso verso questa sfida con tre set complessivamente ceduti alla russa Anna Kalinskaya, alla britannica Emma Raducanu e alla sorprendente wild card filippina Alexandra Eala.

Precedenti

Cincinnati 2020, ottavi: Pegula b. Sabalenka 6-2 2-6 6-3

Roland Garros 2020, 1° turno: Sabalenka b. Pegula 6-3 6-1

Madrid 2021, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-2

Roma 2022, ottavi: Sabalenka b. Pegula 6-1 6-4

WTA Finals 2022, round robin: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

WTA Finals 2023, round robin: Pegula b. Sabalenka 6-4 6-3

Cincinnati 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

US Open 2024, finale: Sabalenka b. Pegula 7-5 7-5

Previsione

Su questa superficie, la Sabalenka ha qualcosa in più rispetto alle avversarie come riconosciuto onestamente anche dalla Pegula in conferenza stampa, tuttavia il precedente equilibrato di Flushing Meadows ci porta a ritenere che ci vorrà la miglior versione della nativa di Minsk per aggiudicarsi il titolo.

Filippo Re