Mensik il predestinato: dopo Miami parte la caccia al 1° Slam
Capace di battere il suo idolo Novak Djokovic in finale in Florida, il ceco può ambire ad un titolo Slam in futuro.

Tra i giovani più promettenti, il 19enne Jakub Mensik si è trasformato in una splendida realtà a Miami dove ha conquistato il 1° titolo in carriera, superando in finale il suo idolo d’infanzia Novak Djokovic con il punteggio di 7-6 (7-4) 7-6 (7-4).
Mensik l’ammazzagrandi
Nonostante sia ancora un under 20, il ceco ha già sconfitto ben otto tennisti ricompresi nella top ten della graduatoria, tre dei quali battuti in Florida: Jack Draper, Taylor Fritz e, ovviamente, il campionissimo serbo; il 19enne di Prostejov è soltanto uno dei quattro tennisti con un bilancio positivo (8-5) contro avversari nella Top 10 e gli altri tre sono dei ‘mostri sacri’ come Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e il nostro Jannik Sinner: continuando con questo ritmo, non è utopia immaginarlo presto in lizza per un titolo dello Slam e lo stesso Mensik ne è consapevole come dimostrato dalla frase che ha scritto sulla telecamera al termine della finale: “Il primo di molti“.
Da segnalare, inoltre, la freddezza nei tie-break con un en-plein da 7 su 7 che rappresenta un record per i Masters 1000 in quanto nessuno era riuscito a vincerne così tanti nel corso della storia di questa categoria di tornei.
La felicità di Jakub
A fine partita, il ceco è ovviamente apparso al settimo cielo, ma non perde di vista il desiderio di migliorarsi per aumentare la propria presenza nelle fasi decisive dei tornei più importanti: “Si tratta del risultato più importante della mia carriera, ma ho ben chiaro che non posso fermarmi qui. Questo è soltanto l’inizio, ma io voglio molto di più: quando tornerò a casa continuerò a lavorare perché sento di avere ancora margini di miglioramento. Voglio impegnarmi al massimo per vincere altri trofei come questo con maggiore frequenza”.
Grazie a questo splendido risultato, Mensik guadagna ben 30 posti nella classifica ATP, passando dal 54° al 24° posto, ma siamo certi che sia soltanto questione di tempo prima di ritrovarlo nella top ten della graduatoria.
Il percorso di Mensik a Miami
1° turno: Mensik b. Bautista Agut 6-4 3-6 6-1
2° turno: Mensik b. Draper 7-6 (7-2) 7-6 (7-3)
3° turno: Mensik b. Safiullin 6-4 6-4
Ottavi: Mensik b. Machac (per ritiro)
Quarti: Mensik b. Fils 7-6 (7-5) 6-1
Semifinale: Mensik b. Fritz 7-6 (7-4) 4-6 7-6 (7-4)
Finale: Mensik b. Djokovic 7-6 (7-4) 7-6 (7-4)
Filippo Re