keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Coppa di Spagna: la Real in casa del Real

Martedì sera conosceremo il nome della prima finalista della Coppa del Re 2024/25.

Prima di analizzare nel dettaglio il match del Bernabéu, ripassiamo l’albo d’oro della Coppa di Spagna.

Davanti a tutti c’è il Barcellona con 31 successi, l’ultimo dei quali datato 2021.
In seconda posizione alloggia l’Athletic Bilbao con 24 trionfi, quattro in più del Real Madrid.

Doppia cifra (10) anche per l’Atlético Madrid, che precede il Valencia (8) e il Saragozza, che non ha mai conquistato il titolo nazionale ma ha alzato al cielo sei volte la Coppa del Re.

In tutto sono 14 i club che si sono imposti in almeno un’occasione.
La Real Sociedad? Nel 2020 ha collezionato la terza vittoria.

Real Madrid-Real Sociedad (martedì primo aprile ore 21:30)


In programma martedì sera al Santiago Bernabéu, Real Madrid-Real Sociedad vale un biglietto per la finale di Coppa del Re.

Grazie all’1-0 piazzato all’andata, il Real Madrid attende con fiducia la Real Sociedad: per eliminare l’undici basco, ai ragazzi di Carlo Ancelotti basta un pareggio.
Secondo a -3 dal Barcellona in Primera División, i Blancos in Coppa di Spagna hanno superato Deportivo Minera, Celta Vigo e Leganés.

Soltanto decima nella Liga, la Real Sociedad in Coppa del Re si è sbarazzata di Jove Español, Conquense, Ponferradina, Rayo Vallecano e Osasuna.

Nello scorso weekend il Real Madrid ha piegato 3-2 il Leganés mentre la Real Sociedad ha battuto 2-1 il Valladolid.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato le Merengues, che sono avanti 101-38 nel bilancio dei 181 precedenti.
I migliori goleador nella storia di questa sfida sono Cristiano Ronaldo e Santillana, entrambi ex Real Madrid ed entrambi capaci di fare centro 15 volte.
Il più prolifico del club di San Sebastián? Il serbo, ex Juventus e Lazio, Darko Kovačević con 10 reti.

Pasquale Cosco