Sampdoria-FeralpiSalò: opposti a confronto sotto la Lanterna
Tra le 10 partite della diciottesima giornata di Serie B spicca quella di Marassi
Se scorriamo l’elenco delle partecipanti alla Serie B 2023/24, troviamo un po’ di tutto.
Ci sono compagini dal passato importante come il Bari, il Venezia, il Pisa o l’Ascoli, c’è un club che ha saputo primeggiare in Europa come il Parma, c’è una squadra che rappresenta una metropoli come il Palermo, c’è una matricola tornata nel campionato cadetto dopo cinquanta anni come il Lecco, c’è quel Cittadella che da tempo sta inseguendo la prima promozione in Serie A.
Poi, ci sono una scudettata e una debuttante che si sfideranno sabato pomeriggio a Marassi.
Vincitrice della Coppa delle Coppe nel 1990, campione d’Italia nel 1991 e vicecampione d’Europa nel 1992, la Sampdoria per cercare di tornare in Serie A ha puntato sul campione del mondo Andrea Pirlo.
Dopo una falsa partenza prolungata, la Samp si è ripresa: vincendo cinque delle ultime sei partite, l’undici blucerchiato, che sabato scorso ha sbancato Reggio Emilia, è balzato in decima posizione con 22 punti, che senza penalizzazione sarebbero 24.
Allergica ai pareggi casalinghi (4-0-4), la squadra di Genova nelle 18 giornate sin qui disputate ha segnato e subito 21 gol.
Nata il 25 giugno del 2009 dalla fusione tra A.C. Salò Valsabbia e A.C. Feralpi Lonato, la FeralpiSalò, che deve la prima parte del nome a un importante gruppo siderurgico del Bresciano, ha impiegato solo 14 anni per raggiungere la Serie B. Dopo essere passata prima al giro di boa del campionato, la FeralpiSalò non si è disunita, ha resistito all’attacco sferrato dalla Pro Sesto e l’8 aprile del 2023, battendo 1-0 la Triestina, ha conquistato la promozione diretta con due turni d’anticipo.
Certo, il salto di categoria non si è rivelato semplice.
Condizionata dal fatto di giocare le partite casalinghe a Piacenza e titolare tanto dell’attacco meno prolifico che della difesa piĂą fragile di tutti, la squadra di Marco Zaffaroni, chiamato in corsa per rimpiazzare Stefano Vecchi, dovrĂ superarsi per evitare il ritorno immediato in Serie C.
Attenzione però: quanti pensano che la FeralpiSalò si sia rassegnata al ruolo di cenerentola del campionato, si sbagliano di grosso.
Imponendosi 1-0 nel derby lombardo con la Cremonese, i Leoni del Garda hanno raggiunto la doppia cifra e si sono portati a -6 dai playout.