Senza Sinner sulla ruota di Montecarlo i colori azzurri puntano su Musetti
Il toscano è l’unico italiano ricompreso nelle sedici teste di serie nel Principato.

Con Jannik Sinner appiedato a causa della squalifica per tre mesi concordata con la WADA dal 9 febbraio al 4 maggio, il primo Masters 1000 della stagione tennistica sulla terra rossa vedrà i colori azzurri recitare il ruolo di outsider.
Il più adatto alla terra rossa è Musetti
Non ce ne voglia Matteo Berrettini, che ha comunque vinto molto su questa superficie soprattutto negli appuntamenti minori, ma la speranza numero uno per l’Italia a Montecarlo dovrebbe essere rappresentata da Lorenzo Musetti, capace di battere addirittura Novak Djokovic nel Principato nel 2023 al termine di un match tormentato dalla pioggia con il punteggio di 4-6 7-5 6-2.
Impossibile, poi, non ricordare la storica medaglia di bronzo conquistata dal 23enne carrarino alle ultime Olimpiadi di Parigi disputate nella splendida cornice del Roland Garros, motivo per cui abbiamo la sensazione che se dovesse esserci un exploit azzurro a Montecarlo il più serio candidato sarebbe proprio Lorenzo.
In questa prima parte di stagione, il n. 16 della classifica ATP è stato rallentato da un infortunio al polpaccio rimediato a Buenos Aires, ma nel Sunshine Double andato in scena a Indian Wells e Miami è apparso in crescendo di forma, motivo per cui siamo ottimisti che possa arrivare un buon risultato a Montecarlo.
Il percorso di Lorenzo a Montecarlo
1° turno: qualificato
2° turno: Lehecka o Korda
Ottavi: Zverev o Berrettini
Quarti: Tsitsipas o Rune
Semifinali: Djokovic o De Minaur o Medvedev
Finale: Alcaraz
Il 2024 di Musetti sul rosso
2° turno Estoril
Ottavi Montecarlo
2° turno Barcellona
2° turno Madrid
Finale Cagliari
2° turno Roma
Finale Torino
3° turno Roland Garros
Finale Umago
Bronzo Olimpiadi Parigi
Filippo Re