Real-Atlético: derby da leggenda in Supercoppa
In programma mercoledì sera in Arabia Saudita, la prima semifinale della Supercoppa di Spagna è una stracittadina che è stata due volte finale di Champions League
Se Milan-Inter è l’unico derby tra ex campionesse d’Europa, Real-Atlético è l’unica stracittadina che è stata finale (due volte) di Champions League e finale di Supercoppa UEFA.
Come sono andati i tre precedenti più importanti tra Blancos e Colchoneros?
Il 24 maggio 2014, a Lisbona, il Real Madrid di Carlo Ancelotti acciuffa il pareggio al minuto 93 e poi dilaga: durante i supplementari Bale, Marcelo e Cristiano Ronaldo affossano un Atlético arrivato a un soffio dal primo trionfo in Coppa dei Campioni.
Il 28 maggio 2016, nella quarta finale di Champions ospitata da Milano, Carrasco risponde a Sergio Ramos, che aveva già segnato nella finale di Lisbona, e l’1-1 resiste fino al 120º minuto: dagli 11 metri, poi, i ragazzi di Zidane sono impeccabili e così per la banda Simeone risulta decisivo l’errore di Juanfran, bandiera biancorossa ed ex Real Madrid.
Il 15 agosto 2018, a Tallin, l’Atlético Madrid batte 4-2 (dopo i tempi supplementari) i campioni d’Europa e conquista la Supercoppa UEFA.
Eccoci alla partita di mercoledì, un derby speciale che vale l’accesso alla finale di Supercoppa di Spagna con la vincente di Barcellona-Osasuna.
Come si presentano alla sfida di Riyad Real e Atlético?
Primo della classe (a pari punti con il Girona) nella Liga, il Real Madrid ha cominciato il 2024 piegando il Maiorca e liquidando l’Arandina in Coppa del Re.
Quinto a -10 dal Real in campionato, l’Atlético Madrid, dopo la beffarda sconfitta (4-3 nonostante la tripletta dell’ex juventino Morata) di Girona in Primera División, ha sbancato Lugo in Coppa di Spagna.
Nelle prime 19 giornate della Liga il Real ha segnato solo un gol in più dell’Atlético, ma la difesa delle Merengues ha incassato 12 reti in meno di quelle subite da Jan Oblak, portiere sloveno dell’Atlético.
Il Real è in vantaggio nel numero di clean sheet (10-6); l’Atlético ha tirato in porta 24 volte in più dei concittadini.
I confronti diretti sono 223: il Real Madrid è avanti 114-56 e ha segnato 96 gol in più.
Ancelotti ha un bilancio leggermente favorevole con l’Atlético (9-6-8), Simeone ha uno score piuttosto deludente con il Real (11-12-17).
Le 21 sfide tra Carlo Ancelotti e Diego Simeone, infine, sono in parità : tanto il tecnico italiano che quello argentino hanno collezionato otto vittorie.