Australian Open, 1° turno: Gasquet-Alcaraz
Appena uscito dalla top 100 per la prima volta dopo 956 settimane, il francese è atteso da una missione quasi impossibile opposto alla testa di serie numero due.
L’ultimo incontro del primo turno del singolare maschile è in programma martedì 16 gennaio alle ore 10:30 italiane tra il transalpino e l’iberico.
Richard Gasquet
Il 37enne di Béziers è nella fase conclusiva di una carriera che era iniziata con aspettative eccessive: gli addetti ai lavori speravano, infatti, di vederlo in corsa per la vetta della classifica ATP, ma il francese non si è mai spinto oltre la settima posizione, raggiunta nel lontano luglio 2007. In ogni caso, Gasquet si è aggiudicato 16 titoli ATP, mettendo in mostra una continuità di rendimento che gli ha permesso di rimanere per 956 settimane consecutive nella top 100 della graduatoria, striscia interrotta la scorsa settimana dopo il k.o. all’esordio rimediato con il connazionale Arthur Fils ad Auckland, torneo dove si era imposto a sorpresa un anno fa grazie alla splendida rimonta messa a segno ai danni del mancino britannico Cameron Norrie. Precipitato al 131° posto, Richard ha dichiarato di non voler ripartire dai challenger, motivo per cui riteniamo che il ritiro sia, ormai, alle porte.
Carlos Alcaraz
È stato, senza dubbio, un 2023 indimenticabile quello vissuto dallo spagnolo, capace di aggiudicarsi per la prima volta il torneo di Wimbledon a soli 20 anni di età ; lo strepitoso successo appena ricordato non è, però, stato sufficiente all’iberico per chiudere nuovamente la stagione al numero uno della classifica ATP come accaduto dodici mesi prima. I numeri dell’erede di Rafa Nadal rimangono, comunque, impressionanti con 65 vittorie in 77 incontri per un totale di sei titoli messi in bacheca: oltre al trionfo sull’erba londinese, il nativo di El Palmar è riuscito ad alzare i trofei di Buenos Aires, Indian Wells, Barcellona, Madrid e Queen’s. A voler comunque trovare il pelo nell’uovo, è doveroso sottolineare come ci sia stato un evidente calo di rendimento da parte dello spagnolo nella seconda metà dell’anno in cui ha raggiunto soltanto una finale a Cincinnati, perdendola con Novak Djokovic, e tre semifinali a New York, Pechino (sconfitto dal nostro Jannik Sinner) e Torino.
Precedenti
I due tennisti si sono, già , affrontati una volta nella finale del torneo di Umago nel 2021 con la netta affermazione per 6-2 6-2 di Alcaraz che, in quella occasione, si aggiudicò il primo titolo in carriera. Anche se Gasquet vorrà lasciare un bel ricordo al pubblico australiano che, probabilmente, non lo rivedrà in campo nel 2025, non ci attendiamo un risultato diverso dal successo dello spagnolo, desideroso di superare in classifica Novak Djokovic al termine di un appuntamento a cui non ha preso parte dodici mesi fa a causa di un infortunio.