keyboard_arrow_left Indietro
| ALTRE PENNE

Conte-Napoli, oggi summit decisivo: vuole un big della Juve!

L’attesa per capire se Antonio Conte sarà il prossimo allenatore del Napoli sta per finire

L’attesa per capire se Antonio Conte sarà il prossimo allenatore del Napoli sta per finire: il summit di sabato sera è stato positivo e oggi (o al limite domattina) dovrebbe esserci l’incontro decisivo con il ds Manna a Torino (entrambi vivono lì). Sulla parte economica è stata trovata l’intesa, ma vanno limati gli ultimi dettagli. Conte, però, ha già posto le sue condizioni anche sul calciomercato.

Cosa manca per l’accordo finale?

Le parti hanno trovato l’intesa economica: si parla di un biennale (con opzione per il terzo anno) di 6-7 mln di euro netti a stagione. Vanno limati gli ultimi dettagli: in primis i bonus, col tecnico leccese che chiede 1 mln di euro in caso di scudetto e 2 mln in caso di qualificazione in Champions League. L’altro nodo da sciogliere riguarda i diritti d’immagine, con Conte che non vorrebbe cederli al Napoli mentre ADL è sempre stato molto fiscale sulla questione. Chi vincerà il braccio di ferro? Il patron dei campani ha messo fretta all’allenatore, entro metà settimana vuole chiudere l’accordo e annunciarlo.

Le richieste tecniche di Conte

Come precisato da diversi media, l’ex allenatore di Inter e Tottenham, è ben consapevole che dal Napoli non potrà pretendere le faraoniche campagne acquisti vissute in Premier League, però ha comunque avanzato delle richieste ben precise. Innanzitutto vuole Lele Oriali come team manager, poi pretende che Kvaratskhelia rimanga e infine chiede un confronto con Di Lorenzo prima che la società lo venda. Il terzino destro ha chiesto alla dirigenza di metterlo sul mercato e su di lui sono piombati diversi club italiani e stranieri ma Conte è convinto di riuscire a convincerlo a restare

Il tecnico ha dato anche il placet per prendere Lukaku, ma vuole almeno un colpo da 90. Il nome che ha fatto su tutti è quello di Federico Chiesa, suo pupillo cercato già ai tempi in cui allenava l’Inter. All’epoca l’esterno d’attacco italiano aveva una valutazione altissima e la Juventus riuscì a battere la concorrenza versando 60 mln complessivi nelle casse della Fiorentina. Ora le cose sono cambiate e se le parti non dovessero trovare a breve l’intesa per il rinnovo del contratto che scade nel 2025, a quel punto il club bianconero potrebbe valutare di venderlo quest’estate piuttosto che perderlo a zero tra un anno. Conte non ha ancora firmato ma la sua influenza già si fa sentire.