Australian Open, 1° turno: Berrettini-Tsitsipas
Il crollo in classifica del romano rende possibile questo duello tra campioni già all’inizio del torneo. Il match di primo turno più interessante nel singolare maschile è, senza dubbio, quello tra Matteo Berrettini e Stefanos Tsitsipas, testa di serie numero sette a Melbourne.
Matteo Berrettini
Per il 27enne capitolino il 2023 è stato un vero e proprio calvario con tanti infortuni e continue pause forzate per recuperare la condizione migliore: non deve, quindi, sorprendere che non sia mai riuscito ad andare oltre i quarti nei tornei disputati nel circuito maggiore, precipitando in classifica. C’è, però, una luce ed è rappresentata dagli ottavi raggiunti a Wimbledon dove il romano ha vinto tre bellissime sfide con l’altro azzurro Lorenzo Sonego, l’australiano Alex De Minaur e il tedesco Alexander Zverev, fermandosi soltanto al cospetto del futuro vincitore Carlos Alcaraz, chiamato nell’occasione a rimontare un set di svantaggio; magari rischiamo di esagerare, tuttavia lo Slam londinese ci ha lasciato la sensazione che Matteo fosse il terzo tennista più forte del torneo dietro al giovane iberico e a Novak Djokovic.
Stefanos Tsitsipas
Il talento del greco è cristallino ed è, ormai, una presenza stabile nella top ten della classifica ATP, tuttavia continua a mancargli qualcosa per raggiungere il livello dei campioni che si aggiudicano ogni anno i tornei dello Slam; il bilancio del 2023 parla di uno score di 48 successi in 71 incontri giocati, ma con un solo titolo all’attivo conquistato nell’appuntamento minore di Los Cabos; in buona sostanza, l’unico risultato al di sopra delle aspettative è arrivato proprio a Melbourne dove l’ateniese è approdato in finale prima di arrendersi ad un Djokovic in versione extralusso.
Precedenti
I due tennisti si troveranno di fronte per la quinta volta con Tsitsipas sempre vincente e l’ultimo duello che risale alla United Cup 2023 quando si impose in rimonta con il punteggio di 4-6 7-6 (7-2) 6-4; il fatto che il numero sette in graduatoria abbia una cambiale pesantissima in uscita dovrebbe far pendere l’ago della bilancia dalla sua parte, tuttavia i problemi accusati alla schiena dal greco negli ultimi mesi potrebbero concedere qualche speranza aggiuntiva al nostro connazionale.