Conference League: la Fiorentina ci riprova
A un anno dalla sconfitta con il West Ham, la Fiorentina torna in finale di Conference League
Le squadre italiane hanno un buon feeling con la Conference League.
Nel 2022, in occasione della prima edizione, la Roma piegò 1-0 (con rete di Zaniolo) il Feyenoord nella finale di Budapest.
L’anno scorso, a Praga, la Fiorentina si è arresa al West Ham United, che trovò allo scadere la rete del 2-1.
Come finirà mercoledì sera tra l’Olympiakos, che ha il vantaggio (non di poco conto) di giocare in casa, e la Fiorentina, che insegue il secondo trionfo internazionale dopo quello colto nella Coppa delle Coppe 1960/61.
Olympiakos-Fiorentina (mercoledì 29 maggio ore 21:00 ad Atene)
Retrocesso in Conference League dall’Europa League, l’Olympiakos non si è abbattuto: dopo aver superato gli ungheresi del Ferencváros, l’undici greco ha rimontato il Maccabi Tel Aviv, piegato dal dischetto il Fenerbahce e strapazzato gli inglesi dell’Aston Villa.
Dopo aver messo in riga Ferencváros, Genk e Čukarički, la Fiorentina ha eliminato Maccabi Haifa, Viktoria Plzeň e Club Brugge.
Già vincitore dell’Europa League 2022/23 con il Siviglia, José Luis Mendilibar si è seduto sulla panchina dell’Olympiakos l’11 febbraio scorso.
Alla seconda finale europea della carriera dopo la sconfitta con il West Ham nella Conference League 2022/23, Vincenzo italiano a fine stagione lascerà la Fiorentina.