keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Eredivisie, Feyenoord-Ajax

Recupero della quarta giornata di Eredivisie, Feyenoord-Ajax è una super classica del calcio olandese, anzi del calcio internazionale.

Oltre a essere due delle tre squadre, la terza è il PSV, ad aver partecipato a tutte le 69 edizioni della Eredivisie (il massimo campionato olandese), Feyenoord e Ajax hanno bacheche strepitose.
Il più prestigioso dei club di Rotterdam ha vinto, tra le altre cose, 16 titoli nazionali, 14 Coppe dei Paesi Bassi, una Champions League, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.
L’Ajax ha un palmarès spaziale nel quale spiccano 36 titoli nazionali, 20 Coppe dei Paesi Bassi, quattro Champions League, una Coppa delle Coppe, wuna Coppa UEFA, una Supercoppa UEFA e due Coppe Intercontinentali.

Feyenoord-Ajax (mercoledì 30 ottobre ore 18:00)

Recupero della quarta giornata di Eredivisie, Feyenoord-Ajax è una super classica del calcio olandese che mette in campo cinque titoli europei, con i Lancieri avanti 4-1.

Sbancando Utrecht, il Feyenoord ha centrato la quinta vittoria di fila (Champions compresa) e si è portato a quota 19.
Appaiati all’Ajax, che però ha giocato una gara in meno, i ragazzi del danese Brian Priske alloggiano a -11 dalla vetta.

Piegando il Willem II, l’Ajax ha collezionato il quarto successo consecutivo in campionato e ha conservato la terza posizione.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-1-1), l’undici di Francesco Farioli non perde dal 18 agosto (9-2-0 nel periodo Champions compresa).

Gli ultimi due confronti diretti sono stati dominati (10-0 complessivo) dal Feyenoord, ma l’Ajax è avanti 79-42 nel bilancio dei 162 precedenti.
Nel Klassieker si segnano in media 3.59 gol a partita.
I miglior marcatori nella storia di questa super sfida sono il finlandese Jari Litmanen e l’olandese Sjaak Swart, entrambi ex Ajax ed entrambi a segno 12 volte.

Pasquale Cosco