Euro 2024, ottavi: Germania-Danimarca
In programma sabato 29 giugno alle 21:00, Germania-Danimarca è stata finale di un Europeo e ha tutte le carte in regola per regalarci grandi emozioni
In programma sabato sera a Dortmund, Germania-Danimarca vale un biglietto per i quarti di finale della diciassettesima edizione degli Europei.
Quattro volte campione del mondo, la Germania confida nell’appoggio del pubblico amico per conquistare il quarto titolo continentale (dopo quelli del 1972, 1980 e 1996) e staccare la Spagna nell’albo d’oro dei Campionati Europei.
Semifinalista a Euro 2020, la Danimarca sogna di ripetere quanto fatto nel 1992: chiamati in Svezia all’ultimo momento per rimpiazzare la Jugoslavia, i Biancorossi si aggiudicarono il titolo battendo 2-0 in finale proprio la Germania.
Germania-Danimarca (sabato 29 giugno ore 21:00 a Dortmund)
Collezionando 7 punti, impreziositi da 8 gol realizzati da 6 giocatori diversi, la Germania ha messo in fila Svizzera, Ungheria e Scozia nel gruppo A.
Numero 16 della classifica mondiale FIFA, Die Mannschaft dal 22 settembre del 2023 è guidata da Julian Nagelsmann, che ha un ruolino discreto come commissario tecnico (6-3-2).
Per chiudere in seconda posizione (dietro l’Inghilterra) il girone C, la Danimarca ha infilato tre pareggi e sfruttato il ranking migliore (ventunesimo contro cinquantasettesimo posto) rispetto alla Slovenia.
Senza sconfitte da sette partite, i Biancorossi sono guidati da Kasper Hjulmand, che a Euro 2020 portò la nazionale scandinava a un passo dalla finale.
Segnalate le assenze per squalifica del difensore del Bayer Leverkusen Jonathan Tah e del mediano dello Sporting Lisbona Morten Hjulmand, passiamo ai precedenti.
Le due sfide più recenti si sono concluse 1-1, ma la Germania, che ha segnato 17 gol in più (55-38), è avanti 15-8 nel bilancio dei 28 confronti diretti.
I migliori marcatori nella storia di questo duello sono il tedesco Otto Siffling e il danese Pauli Jorgensen, che hanno fatto centro cinque volte.