keyboard_arrow_left Indietro
| EURO2024

Euro 2024, ottavi: Romania-Olanda

In programma martedì alle 18:00 a Monaco di Baviera, Romania-Olanda coinvolge due nazionali di caratura diversa che nella fase a gironi hanno raccolto 4 punti

Sul piano del prestigio internazionale tra Olanda e Romania non c’è gara.

Campione d’Europa nel 1988, quando poteva schierare campioni come Ruud Gullit, Marco van Basten, Frank Rijkaard (il trio del Milan) e l’attuale commissario tecnico Ronald Koeman, e tre volte vicecampione del mondo, l’Olanda ha scritto pagine importanti nella storia del calcio.

Tornata a disputare la fase finale di un Europeo dopo otto anni, la Romania è a un passo dall’eguagliare i suoi migliori risultati.

Ai Mondiali del 1994 e agli Europei del 2000, infatti, i Tricolorii raggiunsero i quarti di finale: negli Stati Uniti, dopo aver eliminato l’Argentina di Maradona negli ottavi, Georghe Hagi e compagni si arresero alla Svezia ai calci di rigore; in Olanda persero 2-0 (con reti di Francesco Totti e Filippo Inzaghi) con l’Italia.

Romania-Olanda (martedì 2 luglio ore 18:00 a Monaco di Baviera

Tornata a giocare la fase finale di un Europeo dopo otto anni, la Romania ha vinto il gruppo E, il più equilibrato di Germania 2024: dopo aver battuto 3-0 l’Ucraina, i Tricolorii hanno perso 2-0 con il Belgio e pareggiato 1-1 con la Slovacchia.

Allenati dal figlio d’arte Edward Iordănescu, Stanciu e compagni sono soltanto quarantasettesimi nella classifica mondiale FIFA ma nelle qualificazioni avevano fatto meglio della Svizzera.

Complice la rocambolesca sconfitta con l’Austria, l’Olanda, che aveva cominciato gli Europei battendo in rimonta la Polonia e pareggiando 0-0 con la Francia, si è piazzata terza nel girone D.

A caccia del secondo titolo continentale dopo quello conquistato nel 1988, l’undici di Ronald “Rambo” Koeman alloggia al settimo posto della classifica mondiale FIFA.

Il bilancio dei 14 confronti diretti premia nettamente (10-1) l’Olanda, che si è aggiudicata con almeno due gol di scarto i quattro precedenti più recenti e ha segnato 26 reti in più (29-3) della Romania.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Kees Pijl e Robin van Persie, che hanno fatto centro quattro volte ciascuno.