Europei, gruppo A: Germania-Scozia e Ungheria-Svizzera
La diciassettesima edizione dei Campionati europei di calcio comincia venerdì sera a Monaco di Baviera
Nel gruppo A di Germania 2024 ci sono una corazzata e tre belle nazionali.
Al comando dell’albo d’oro dei Campionati europei con tre successi e tre secondi posti, la Germania è arrivata nove volte tra le prime quattro.
Le altre? L’Ungheria ha disputato due semifinali, Svizzera e Scozia non sono mai approdate nella top four.
Germania-Scozia (venerdì 14 giugno ore 21:00 a Monaco di Baviera)
Numero 16 della classifica mondiale FIFA, la Germania partecipa di diritto alla fase finale dell’Europeo in qualità di Paese ospitante.
Reduce dalla faticosa rimonta vincente sulla Grecia, la nazionale di Julian Nagelsmann non perde da quattro partite (3-1-0).
Precedendo Norvegia, Georgia e Cipro nel girone vinto dalla Spagna, la Scozia ha staccato con pieno merito il biglietto per Germania 2024.
Guidata da Steve Clarke, la Tartan Army nelle ultime due amichevoli di preparazione ha battuto 2-0 Gibilterra e pareggiato 2-2 con la Finlandia.
Nel bilancio dei 17 confronti diretti è avanti 8-4 la Germania, che ha segnato 3 gol in più (26-23) dei britannici.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Thomas Müller, che ha bucato quattro volte la porta scozzese.
Ungheria-Svizzera (sabato 15 giugno ore 15:00 a Colonia)
Numero 26 della classifica mondiale FIFA, l’Ungheria ha centrato la qualificazione a Germania 2024 mettendo in riga Serbia, Montenegro, Lituania e Bulgaria.
Allenato da Marco Rossi, l’undici magiaro nell’ultima amichevole ha liquidato 3-0 Israele.
Guidata da Murat Yakin, la Svizzera occupa la diciannovesima posizione della classifica mondiale FIFA.
Reduce dall’1-1 con l’Austria, la nazionale elvetica ha staccato il biglietto per Germania 2024 precedendo Israele, Bielorussia, Kosovo e Andorra nel girone dominato dalla Romania.
Il bilancio dei 46 confronti diretti premia l’Ungheria, che è avanti 30-11 e ha segnato 65 gol in più (131-66) dei rossocrociati.