Inter-Juve: derby d’Italia da scudetto
In programma domenica sera, Inter-Juventus è la sfida più attesa della ventitreesima giornata di Serie A
Prima di dedicarci all’attualità , rivediamo al volo i motivi per cui le sfide tra Inter e Juventus sono chiamate, la definizione è di Gianni Brera, derby d’Italia.
Tra le partite più giocate nella storia del calcio italiano, il derby d’Italia contrappone due delle tre squadre più tifate e titolate del Belpaese.
Spesso decisiva per l’assegnazione dello scudetto, Inter-Juve è stata tre volte finale di Coppa Italia e due di Supercoppa.
A lungo il derby d’Italia è stato il riflesso sportivo del dualismo economico e finanziario tra Milano e Torino, dualismo che ha toccato l’apice quando alla guida dei due club c’erano le famiglie Moratti e Agnelli.
Prima e dopo calciopoli, Inter e Juventus sono state al centro di aspre polemiche: per molti tifosi nerazzurri e bianconeri, il derby d’Italia è più importante di quello cittadino.
Come si presentano alla sfida di domenica sera le squadre di Simone Inzaghi e Massimiliano Allegri?
Imponendosi 1-0 sul campo della Fiorentina, l’Inter ha centrato la quinta vittoria consecutiva (Supercoppa compresa) ed è tornata in vetta alla serie A con 54 punti e una gara da recuperare.
Titolare di un buon ruolino interno (8-1-1), l’undici lombardo non perde dal 20 dicembre (1-2 con il Bologna in Coppa Italia) e vanta l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta del campionato.
Condizionata da una lunghissima inferiorità numerica, la Juventus non è andata oltre l’1-1 con l’Empoli e ha sprecato l’occasione di affrontare il derby d’Italia in prima posizione.
Seconda a -1 dall’Inter, la Vecchia Signora è imbattuta dal 23 settembre, quando il Sassuolo le rifilò quattro delle 13 reti fin qui subite dai bianconeri.
A caccia del nono colpo corsaro (8-2-1), la Juventus si presenta al Meazza più riposata della rivale perché non è stata impegnata in Champions League e in Supercoppa.
Eccoci ai precedenti e ai migliori marcatori.
L’ultimo confronto diretto si è concluso 1-1 ma il bilancio dei 237 precedenti è favorevole alla Juventus, che ha vinto 40 volte in più (109 a 69) e ha realizzato 59 reti in più (346 a 287)
Simone Inzaghi insegue il nono successo contro la Juventus (8-4-11); Max Allegri, che è avanti 9-6 nel bilancio dei 18 duelli con Inzaghi, ha uno score equilibrato contro l’Inter (12-9-12).
La classifica dei migliori marcatori nella storia del derby d’Italia è guidata da campioni leggendari: a segno 13 volte, Omar SÃvori precede di una lunghezza Roberto Boninsegna e Giuseppe Meazza, che hanno indossato entrambe le maglie; al quarto posto, con 9 gol, ci sono Pietro Anastasi (che ha giocato sia con la Juve che con l’Inter) e Alessandro Del Piero.