keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

LaLiga, Celta Vigo-Barcellona

Il sabato di Primera División si conclude in Galizia con una sfida che si annuncia emozionante.

Per comprendere il fascino di Celta Vigo-Barcellona basta poco.
Solo otto squadre vantano più presenze del Celta in Primera División: i galiziani sono arrivati a 60 gettoni, tre in più dei corregionali del Deportivo La Coruña, che però il campionato una volta (nella stagione 1999/2000) lo hanno vinto.
Il Barcellona è uno dei tre club, gli altri sono Real Madrid e Athletic Bilbao, che può vantare un 94 su 94.

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona

Celta Vigo-Barcellona (sabato 23 novembre ore 21:00)

Separate da 16 lunghezze, Celta Vigo e Barcellona prima della sosta per la Nations League hanno fatto registrare risultati diversi.

Pareggiando in casa del Betis, che ha trovato il 2-2 allo scadere, il Celta Vigo ha dato più valore al successo sul Getafe e si è portato a quota 17.
Titolari di un buon ruolino interno (4-1-2), i ragazzi di Claudio Giráldez sono undicesimi.

Perdendo 1-0 sul campo della Real Sociedad, il Barcellona ha subito la seconda sconfitta in campionato ma ha conservato la vetta della classifica con 33 punti.
A caccia del settimo colpo corsaro (6-0-2), i catalani vantano l’attacco più prolifico di tutti.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Barcellona, che è avanti 73-28 nel bilancio dei 132 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è Lionel Messi, che ha realizzato 14 reti e precede di tre gol un terzetto del quale fa parte anche il giocatore del Celta Iago Aspas.

Pasquale Cosco