Ligue 1: dal Derby du Nord a Le Classique
La ventisettesima giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due grandi classiche del calcio francese
Il massimo campionato francese riparte con una giornata ricca di classiche: Lilla-Lens, Lione-Reims, Nizza-Nantes e Marsiglia-PSG sono tra le sfide più prestigiose del calcio transalpino.
Concentriamoci su Lilla-Lens, l’attesissimo Deby du Nord, e su Marsiglia-PSG, che è una specie di derby di Francia perché mette a confronto due squadre dal palmarès strepitoso che rappresentano le due città più grandi del Paese.
Lilla-Lens (venerdì 29 marzo ore 21:00)
Impattando sul campo del Brest, il Lilla ha bissato quanto fatto con il Rennes e ha conservato la quarta posizione con 43 punti.
Solo Brest e Nizza hanno subito meno reti della banda Fonseca, che davanti al pubblico amico si fa valere (8-3-1).
Crollando in casa con il Nizza, il Lens ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ed è rimasto bloccato a quota 42.
A caccia del sesto colpo corsaro (5-4-4), i vicecampioni di Francia sono sesti.
Ricordato che il Lilla è alle prese con l’assenza di Andrej Ilić e che Franck Haise non può contare su Khusanov, Cabot e Machado, passiamo ai precedenti.
I due confronti diretti più recenti si sono conclusi 1-1 ma il bilancio dei 108 precedenti premia il Lilla, che ha collezionato più successi (41-32) e segnato più gol (161-125).
Titolare di una tradizione discreta (3-2-3) con il Lilla, Franck Haise ha raccolto solo due pareggi nelle tre sfide con Paulo Fonseca.
Marsiglia-PSG (domenica 31 marzo ore 20:45)
Perdendo 2-0 sul campo del Rennes, il Marsiglia ha mancato l’appuntamento con la quarta vittoria di fila e ha trascorso la pausa in compagnia dei rossoneri con 39 punti.
A dispetto della settima posizione, i ragazzi di Jean-Louis Gasset sono gli unici imbattuti (8-5-0) davanti al pubblico amico.
Sbancando Montpellier con un tennistico 6-2, il PSG ha interrotto una serie di tre pareggi ed è balzato a quota 59.
Primo della classe e titolare dell’attacco più prolifico di tutti, l’undici campione di Francia in trasferta non conosce sconfitte (9-4-0).
Ricordato che l’OM è alle prese con le assenze di Murillo, Gigot, Nadir e Rongier mentre Luis Enrique non può contare su Asensio, Sergio Rico, Marquinhos, Kimpembe e Å kriniar, passiamo ai precedenti.
Nel bilancio dei 106 confronti diretti è avanti 50-35 il PSG, che ha segnato 35 gol in più (167-132) e ha dominato (3-0 e 4-0) le ultime due sfide.
I quattro migliori marcatori nella storia di questo duello sono tutti del PSG: Ibrahimović (11), Mbappé (9), Cavani (7) e Pauleta (6).