keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Napoli, il calendario è un alleato. Conte prova la mini fuga

Il Napoli di Antonio Conte ha raggiunto il primo posto in solitaria della classifica in Serie A e cerca ora l’allungo, favorito da un calendario in discesa

La clamorosa sconfitta per 3-0 all’esordio in campionato contro l’Hellas Verona, arrivata subito dopo un soffertissimo passaggio del turno soltanto ai calci di rigore in Coppa Italia contro il Modena, sembrano avvenimenti di un secolo fa. La ‘cura Antonio Conte’ ha trasformato il Napoli, reduce da una stagione deludente nonostante lo Scudetto sfoggiato fieramente sul petto, donandogli compattezza e continuità di gioco e di risultati. Così, sono arrivati in sequenza i successi contro Bologna, Parma, Cagliari e, dopo il più che dignitoso pareggio in casa della Juventus, quelli contro il Palermo – nella seconda competizione nazionale – e il Monza. Un filotto che ha permesso agli azzurri di portarsi in testa solitaria nella classifica di Serie A a quota 13 punti. E, si sa, l’appetito vien mangiando…

Il Napoli di Conte tenta la fuga

Nel prossimo turno, nell’anticipo della settima giornata di campionato in programma il prossimo venerdì 4 ottobre, il Napoli ospiterà il Como di Fabregas al Maradona: un’eventuale vittoria metterebbe certamente pressione alla Juventus, la prima delle inseguitrici a -1, che giocherà all’Allianz contro il Cagliari, così come a Inter e Milan, distanti due lunghezze e rispettivamente impegnate al Meazza contro il Torino e al Franchi contro la Fiorentina. Dopo la sosta per le nazionali, poi, gli azzurri affronteranno l’Empoli al Castellani e il Lecce in casa, prima dello scontro diretto a San Siro contro il Milan. I rossoneri, invece, prima del big match, dovranno vedersela con Udinese e Bologna (al Dall’Ara). La Juve, alla ripresa, è chiamata alla probante sfida con la Lazio, mentre l’Inter all’Olimpico contro la Roma, con bianconeri e nerazzurri che – nella giornata successiva, la nona – contrapposti alla Scala del Calcio per il Derby d’Italia: a fronte di tali incroci, un ulteriore filotto di successi degli uomini di Conte comporterebbe inevitabilmente un allungo su almeno una delle tre dirette concorrenti. In altre parole, si tratterebbe della prima vera e propria mini-fuga della stagione.

Giordano Grassi