Nations League, Polonia-Scozia
Appaiate a quota 4, Polonia e Scozia sono le attese protagoniste di una specie di spareggio.
Chiariamo la situazione nel gruppo 1 della League A di Nations League prima dell’ultima giornata.
Primo della classe con 13 punti, il Portogallo ha già centrato la qualificazione per i quarti di finale, che giocherà in casa perché ha vinto il girone.
Seconda a quota 7, la Croazia ha bisogno di un risultato utile per essere certa di passare il turno. In caso di sconfitta, infatti, Modrić e compagni dovrebbero sperare che la Scozia non batta la Polonia perché altrimenti per assegnare la piazza d’onore diventerebbero decisive la differenza reti o le successive discriminanti stabilite dal regolamento.
Appaiate con 4 punti, Polonia e Scozia affrontano lo scontro diretto in situazioni diverse.
Lewandowski e soci non possono ambire al secondo posto ma possono accontentarsi di non perdere per arrivare terzi e affrontare lo spareggio salvezza con una nazionale di League B.
La Scozia, che come abbiamo visto può sognare i quarti, per evitare la retrocessione diretta in League B deve sbancare Varsavia.
Polonia-Scozia (lunedì 18 novembre ore 20:45)
Perdendo 5-1 in Portogallo, la Polonia ha rimediato la terza sconfitta in quattro gare ed è rimasta con 4 punti.
I Biancorossi non vincono dal pirotecnico 3-2 piazzato in Scozia nella giornata inaugurale.
Piegando la Croazia con il minimo sforzo, la Scozia ha ritrovato quel successo che inseguiva da otto partite (0-3-5) e ha agganciato la Polonia.
Con un successo lunedì sera, i ragazzi di Steve Clarke, che in caso di sconfitta retrocederebbero in League B, sarebbero certi del terzo posto e potrebbero conquistare il secondo.
La Polonia è avanti 4-2 nel bilancio dei 12 confronti diretti ma nelle ultime tre sfide casalinghe non è riuscita a superare (0-2-1) la Scozia.
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è Robert Lewandowski con tre gol.
Pasquale Cosco