NBA 2024-2025, 7 dicembre: preview Miami-Phoenix
Sfida tra formazioni ambiziose, ma con più di un problema ancora insoluto.
La partita della regular season NBA tra Miami Heat e Phoenix Suns si disputerà al Kaseya Center nella notte italiana tra sabato e domenica.
Miami Heat
La franchigia della Florida è reduce dal convincente successo ai danni dei Los Angeles Lakers con il punteggio di 134 a 93, risultato utile per tornare nella top 6 della Eastern Conference; l’aspetto negativo è che al roster guidato da Erik Spoelstra sembra mancare un giocatore con punti nelle mani per elevare il team allo status di contender dopo aver raggiunto a sorpresa la finale NBA nella stagione 2022-2023.
Phoenix Suns
Gli ospiti possono contare su un terzetto di campioni del calibro di Devin Booker, Kevin Durant e Bradley Beal, ma riescono raramente a schierarli tutti e tre assieme a causa dei continui infortuni; per quanto appena scritto, non sarà semplice competere per il titolo nonostante ci piaccia molto il nuovo coach Mike Budenholzer, capace di aggiudicarsi un anello alla guida dei Milwaukee Bucks.
Precedenti
Le due contendenti si sono affrontate a campi invertiti nel mese di novembre con l’affermazione di Phoenix per 115 a 112 per cui, nonostante l’assenza di Durant, riteniamo che il risultato a sorpresa non si possa escludere a priori.
Situazione infortuni
Miami Heat, assenti: nessuno; in dubbio: Pelle Larsson
Phoenix Suns, assenti: Kevin Durant, Jusuf Nurkic, Collin Gillespie; in dubbio: Ryan Dunn
Filippo Re