keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Padova e Vicenza: derby veneto per la B

Biancoscudati e biancorossi sono impegnati in un duello promozione davvero avvincente.

Prima di riepilogare la situazione nel Girone A di Serie C e di presentare il match del Padova, ci stanno bene due dati che aiutano a comprendere il prestigio di Padova e Vicenza, due club che sognano la Serie B ma in passato hanno fatto bene anche in Serie A.

Il palmarès

Terzo in Serie A nella stagione 1957/58 e finalista in Coppa Italia nel 1967, il Padova ha collezionato 16 presenze nella categoria più importante.

Presente in 30 campionati di Serie A, il Vicenza, che nel 1997 ha trionfato in Coppa Italia, nella stagione 1977/78 ottenne il miglior risultato di sempre (il secondo posto) per una matricola.

La situazione nel Girone A di Serie C

Quando mancano sette turni alla fine della stagione regolare, il Padova comanda la classifica con 72 punti, due in più del Vicenza, unica rivale credibile di Liguori e compagni nella corsa alla promozione diretta in Serie B.
Gli scontri diretti? Premiano il Padova.

Padova-Pergolettese (lunedì 17 marzo ore 20:30)

In programma lunedì sera in Veneto e valevole per la trentaduesima giornata del Girone A di Serie C, Padova-Pergolettese promette emozioni.

Perdendo 3-2 sul campo del Renate, il Padova ha rimediato la seconda sconfitta in tre turni ed è rimasto in vetta alla classifica con 72 punti.
Titolare di un ottimo ruolino interno (12-4-0) e dell’attacco più prolifico di tutti, i biancoscudati sono primi con due lunghezze di vantaggio sul Vicenza.

Piegando il Lumezzane, la Pergolettese ha interrotto una serie di tre pareggi ed è balzata a quota 39.
A caccia del sesto colpo corsaro (5-5-6), l’undici di Giacomo Curioni è dodicesimo.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Padova, che è avanti 7-4 nel bilancio dei 14 precedenti.
Assecondando questa tendenza, scegliamo i ragazzi di Matteo Andreoletti.

L’impegno odierno del Vicenza? In casa del Lecco.

Pasquale Cosco