keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Premier League: giovedì sera con Chelsea-Tottenham

La trentesima giornata del massimo campionato inglese si conclude a Londra con un bel derby.

Non avete programmi per stasera? Non perdetevi Chelsea-Totthenam, una delle sfide più sentite di Londra e, di conseguenza, d’Inghilterra.

Cockney Cup Final

Oltre a essere tra le più accese della Premier League, la rivalità tra Chelsea e Tottenham ha una data di nascita precisa.

Il 20 maggio del 1967, infatti, Blues e Spurs si affrontarono nella prima finale di FA Cup tra due squadre di Londra, una finale che fu soprannominata la “Cockney Cup Final”.
Come finì il match di Wembley? Davanti a oltre 100.000 persone si impose 2-1 il Tottenham grazie alle reti di Jimmy Robertson e Frank Saul (per il Chelsea segnò Bobby Tambling nel finale).

Chelsea-Tottenham (giovedì 3 aprile ore 21:00)

La trentesima giornata di Premier League si conclude giovedì sera a Stamford Bridge con un derby londinese tutto da gustare.

Chelsea

Perdendo 1-0 sul campo dell’Arsenal, il Chelsea ha mancato l’appuntamento con il quinto successo di fila (Conference League compresa) ed è rimasto bloccato a quota 49.
Titolare di un ruolino interno discreto (8-4-2), l’undici di Enzo Maresca vuole giocare la prossima Champions League.

Tottenham

Complice la sconfitta con il Fulham, il Tottenham ha chiuso il ventinovesimo turno in quattordicesima posizione con 34 punti.
A caccia del sesto colpo corsaro (5-1-8), gli Spurs hanno come obiettivo stagionale vincere l’Europa League.

Precedenti e goleador

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Chelsea, che è avanti 79-54 nel bilancio dei 173 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo duello è l’olandese (ex Chelsea) Jimmy Floyd Hasselbaink con 12 centri, uno in più di Bobby Smith, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco