Roma e Fiorentina in trasferta, Lazio-Porto all’Olimpico
Tra le tantissime partite del giovedì internazionale spiccano quelle di Bruxelles, Nicosia e Roma.
Prima di analizzare le sfide di Roma, Fiorentina e Lazio, spendiamo due parole sulla rivale dei biancocelesti perché è una vera e propria corazzata.
Fondato il 28 settembre del 1893, il Porto è una delle tre grandi di Portogallo insieme a Benfica e Sporting, che a differenza del club biancoblĂą (che è – come facilmente intuibile – di Porto) sono di Lisbona.
Nella bacheca del Porto c’è un po’ di tutto.
In particolare, spiccano: 30 titoli nazionali, 20 Coppe di Portogallo, 24 Supercoppe di Portogallo, due Coppe dei Campioni, due Coppe UEFA, una Supercoppa UEFA e due Coppe Intercontinentali.
Sapete chi sedeva sulla panchina dei Dragoni in occasione del secondo successo in Champions League, quello del 2004? José Mourinho.
![Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane](https://www.goldbetlive.it/wp-content/uploads/2024/02/Serie-A-Torino-e-Fiorentina-sfidano-le-romane-1024x538.jpg)
Royale Union SG-Roma (giovedì 7 novembre ore 18:45)
Soltanto decimo nella Pro League, il Royale Union SG nelle prime tre gare di Europa League ha raccolto appena un punto.
Tra le sconfitte sui campi di Fenerbahce e Midtjylland, l’undici belga ha inserito lo 0-0 casalingo con il Bodø/Glimt.
Dodicesima in Serie A, la Roma in Europa League alloggia a quota 4.
Dopo aver pareggiato 1-1 con l’Athletic Bilbao, la compagine italiana ha perso 1-0 in Svezia con l’Elfsborg e ha battuto 1-0 la Dinamo Kiev.
Lazio-Porto (giovedì 7 novembre ore 21:00)
Quinta a -3 dalla vetta in Serie A, la Lazio in Europa League va come un treno.
Con Dinamo Kiev, Nizza e Twente, l’undici italiano ha conquistato 9 punti impreziositi da 9 gol.
Secondo a -3 dallo Sporting in Primeira Liga, il Porto in Europa League alloggia a quota 4.
Dopo aver perso 3-2 in Norvegia con il Bodø/Glimt, la compagine portoghese ha impattato 3-3 con il Manchester United e liquidato 2-0 l’Hoffenheim al do DragĂŁo.
Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il Porto, che a Roma ha pareggiato la prima volta 0-0 e la seconda 2-2.
APOEL-Fiorentina (giovedì 7 novembre ore 21:00)
Terzo a -8 dalla vetta in campionato, l’APOEL nelle prime due gare di Conference League ha raccolto solo un punto.
Dopo aver pareggiato 1-1 sul campo dello Shamrock Rovers, l’undici cipriota si è arreso in casa al Borac Banja Luka.
Quarta della classe in Serie A, la Fiorentina in Conference League non sbaglia un colpo.
Prima di liquidare 4-2 il San Gallo in Svizzera, la compagine italiana aveva liquidato 2-0 il TNS.
Pasquale Cosco