Roma nella bufera, Juric traballa: il Toro nel destino
Il tecnico croato si gioca la permanenza sulla panchina giallorossa proprio contro il suo ex club: nella Capitale sono ore calde
A Roma monta la protesta dopo la débâcle al Franchi contro la Fiorentina (5-1): al loro arrivo alla Stazione Termini i giocatori sono stati contestati dai tifosi per la prestazione – indecorosa – fornita contro la Viola di Raffaele Palladino. L’ennesima delusione di una stagione fin qui davvero disastrosa che ha portato il club a cambiare guida tecnica affidando la squadra da Daniele De Rossi a Ivan Juric. L’allenatore croato, però, è già a rischio e la sua panchina è a dir poco traballante. Al Franchi sarebbe stato anche protagonista di un acceso diverbio con Gianluca Mancini, un altro episodio che fa trapelare il clima rovente che si respira nelle ultime settimane a Trigoria.
I Friedkin confermano Juric ma…
Al momento i Friedkin confermano la loro scelta che, però, assomiglia più a una tregua armata, una sorta di promozione con data di scadenza. La proprietà , forse volendo anche dare un segnale ai giocatori, ha rinnovato la fiducia al tecnico ma quello contro il Torino rappresenta quasi un dentro o fuori, con i giallorossi obbligati a vincere e convincere. Ironia della sorte, dunque, potrebbe essere proprio la sfida contro il suo ex club a determinare il suo futuro sulla panchina del club capitolino, con il quale fin qui ha messo a referto tra campionato ed Europa League tre successi, altrettante sconfitte e due pareggi.
Roma, tutti i nomi in caso di addio di Juric
Un bilancio in perfetto equilibrio, pressappoco come nel capoluogo piemontese dove, in tre stagioni, ha ottenuto 45 vittorie, 41 ko e 36 pari centrando due decimi e un nono posto. Anche con la Maratona i rapporti, soprattutto nell’ultimo periodo, si erano fatti complicati, ma ora con la Sud la situazione è addirittura peggiore. Urge un filotto di risultati utili per dare una sterzata a una stagione iniziata sotto una cattiva stella. A cominciare proprio dal turno infrasettimanale contro i granata in programma all’Olimpico giovedì alle 20.45. Qualora la situazione dovesse precipitare, si pensa a un clamoroso ritorno di De Rossi in tandem con Claudio Ranieri, che svolgerebbe il ruolo di direttore tecnico (un’ipotesi che quest’ultimo per ora nega), oppure si guarda a profili come Roberto Mancini e Massimiliano Allegri, i cui scogli sarebbero anche economici perché esonerando Juric la Roma avrebbe a libro paga tre allenatori. Sullo sfondo anche Terzic.
Vincenzo Lo Presti