Serie A, Juventus-Cagliari
La domenica di Serie A comincia all’ora di pranzo con una classica del calcio italiano.
I motivi di interesse di Juventus-Cagliari sono tanti.
Eccone tre.
La Juventus è galvanizzata da quanto fatto mercoledì sera in Germania nella seconda giornata della fase a girone unico di Champions League: sotto di un gol e di un uomo, i ragazzi di Thiago Motta non si sono persi d’animo e hanno finito per battere 3-2 il Lipsia.
Anche il Cagliari è reduce da un 3-2 rocambolesco: sbancando Parma, i rossoblù hanno centrato la prima vittoria e hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica.
Quando c’è Juve-Cagliari il pensiero non può non andare a Gigi Riva: l’eroe dello scudetto vinto dai sardi nel 1970 ha sempre rifiutato la spietata corte della Juventus.
Serie A, Juventus-Cagliari (domenica 6 ottobre ore 12:30)
La domenica di Serie A comincia in Piemonte all’ora di pranzo con una classica del calcio italiano.
Nel giro di pochi gironi la Juventus ha piazzato due vittorie esterne davvero pesanti: liquidando 3-0 il Genoa, ha chiuso la sesta giornata al secondo posto in classifica con 12 punti; superando 3-2 (da 1-2 e segnando due volte in 10 contro 11) il Lipsia in Champions League, ha replicato il successo sul PSV.
Imbattuta in questa stagione (5-3-0), la Vecchia Signora in campionato non ha subito gol.
Sbancando Parma con un rocambolesco 3-2, il Cagliari ha interrotto una serie di tre sconfitte si è portato a quota 5.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-0-1), i ragazzi di Davide Nicola, che ha un ruolino deludente (0-3-8) con la Juventus, hanno una differenza reti di -6.
Il confronto diretto più recente si è concluso 2-2 ma la Juventus è avanti 49-15 nel bilancio dei 95 precedenti.
I migliori marcatori di questa sfida sono Cristiano Ronaldo (8), Alessandro Matri (8 indossando entrambe le maglie), Pietro Anastasi (6) e Gigi Riva (6).
Pasquale Cosco