Serie A, Lazio-Atalanta
Il sabato di Serie A si conclude con il big match della diciottesima giornata.
Per comprendere l’importanza di Lazio-Atalanta basta guardare la classifica di Serie A e il rendimento in Europa delle protagoniste.
Prima con 40 punti, l’Atalanta negli ultimi 11 turni ha fatto l’en plein.
Terza a quota 34, la Lazio sbancando Lecce ha messo in archivio la scoppola con l’Inter.
Tredicesima in Champions League, l’Atalanta ha perso solo con il Real Madrid.
Capace di collezionare cinque vittorie e un pari (0-0 casalingo con il Ludogorets), la Lazio guarda tutti dall’alto in basso in Europa League.
Lazio-Atalanta (sabato 28 dicembre ore 20:45)
Il sabato di Serie A si conclude all’Olimpico con una delle partite più interessanti della diciottesima giornata.
Sbancando Lecce, la Lazio ha riscattato lo 0-6 con l’Inter e si è portata a quota 34.
Titolare di un ottimo ruolino interno (6-1-1), l’undici di Marco Baroni è quarto.
Battendo 3-2 l’Empoli, l’Atalanta ha centrato l’undicesima vittoria consecutiva in campionato e ha conservato il primato in classifica con 40 punti.
A caccia del settimo colpo corsaro (6-1-2), la squadra di Gian Piero Gasperini è una macchina da gol.
Il confronto diretto più recente ha premiato 3-1 l’Atalanta, che è avanti 41-39 nel bilancio dei 129 precedenti.
Otto delle ultime 11 sfide tra biancocelesti e nerazzurri hanno fatto registrare almeno tre reti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex laziale Beppe Signori con otto reti, due in più di un’altra bandiera biancoceleste come Ciro Immobile.
Pasquale Cosco