keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Serie A: rischiano in sei

Quando mancano quattro giornate alla fine del campionato, sono sei le squadre che rischiano di far compagnia alla Salernitana in Serie B

Battuta 23 volte su 34, la Salernitana è già retrocessa in Serie B.

Chi farà compagnia ai campani? Quattordicesimo con 32 punti, il Cagliari precede di una lunghezza il terzetto composto da Verona, Frosinone ed Empoli.

Diciannovesimo a quota 26, il Sassuolo alloggia a -3 dall’Udinese, che oggi scivolerebbe tra i cadetti.

Il Lecce? Pur avendo un calendario complicato, i salentini hanno un vantaggio importante (+7) sulla diciottesima piazza.

Quando mancano quattro giornate alla fine del campionato, sono sei le squadre che rischiano di far compagnia alla Salernitana in Serie B

Cagliari-Lecce (domenica 5 maggio ore 12:30)

Perdendo 3-0 sul campo del Genoa, il Cagliari ha mancato l’appuntamento con il quinto risultato utile consecutivo ed è rimasto in quattordicesima posizione con 32 punti.

Titolari di un ruolino interno discreto (6-6-5), i sardi hanno tre lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Impattando 1-1 con il Monza, che ha acciuffato i giallorossi allo scadere, il Lecce ha interrotto una breve serie di due vittorie ma si è portato a quota 36.

A caccia del terzo colpo corsaro (2-6-9), i pugliesi sono tredicesimi.

Nel bilancio dei 38 confronti diretti è avanti 15-10 il Lecce ma i tre precedenti più recenti si sono conclusi in parità.

Claudio Ranieri ha uno score discreto (6-3-4) con il Lecce e ha battuto quattro volte su quattro Luca Gotti, che in compenso si trova bene con il Cagliari (3-1-1).

Empoli-Frosinone (domenica 5 maggio ore 15:00)

Inserite nel terzetto con 31 punti, Empoli e Frosinone sono reduci da risultati opposti e hanno due lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Perdendo 2-0 sul campo dell’Atalanta, l’Empoli ha rimediato la seconda sconfitta in tre gare.

Nessuno ha segnato meno dei toscani, che davanti al pubblico amico non incantano (4-4-9).

Strapazzando la Salernitana, il Frosinone ha interrotto una serie di quattro pareggi e ha ritrovato quel successo che inseguiva dal 21 gennaio.

Solo Salernitana e Sassuolo hanno subito più reti dei ciociari, che in trasferta non brillano (0-6-11).

Nel bilancio dei 17 confronti diretti è avanti l’Empoli 9-5 ma all’andata si è imposto 2-1 il Frosinone.

Davide Nicola è imbattuto (1-1-0) con il Frosinone ed è sul 4-3 con Eusebio Di Francesco, che ha un buon ruolino con l’Empoli (8-2-2).